BlueJ 4.1.2
BlueJ è un ambiente Java integrato sviluppato appositamente per l'insegnamento introduttivo della programmazione ad oggetti in Java, molto utile per testare singolarmente classi e metodi.
BlueJ nasce come parte di un progetto di ricerca universitaria ed è un utilissimo ambiente Java integrato, sviluppato appositamente per l'insegnamento introduttivo della programmazione ad oggetti in Java per i principianti.
Lo scopo di BlueJ è quello di fornire un ambiente di insegnamento facile da usare per il linguaggio Java per studenti del primo anno. Particolare attenzione è stata posta sulle tecniche di visualizzazione e interazione per creare un ambiente altamente interattivo che incoraggi la sperimentazione e l'esplorazione.
BlueJ è stato implementato interamente in Java, si presenta con un'interfaccia molto intuitiva e semplice da usare.
Le caratteristiche che rendono BlueJ un ottimo ambiente integrato sono molte, tra cui:
- ambiente completamente integrato;
- visualizzazione grafica della struttura delle classi;
- editing grafico e testuale;
- built-in editor, compilatore, macchina virtuale, debugger, ecc;
- interfaccia facile da usare, ideale per principianti;
- creazione di un oggetto interattivo;
- chiamate ad oggetto interattivo;
- test interattivo.
Piattaforma
Scheda BlueJ | |
Titolo | BlueJ 4.1.2 |
Versione | 4.1.2 |
Portable | No |
Software House | Michael Kölling |
Immagini | 3 |
Licenza | Freeware |
Dimensione | 200.68 MB |
Data | |
Sistema operativo | Windows, Mac, Linux |
In Italiano? | No |
|
Screenshot |
![]() Tutte le immagini |