FAR CRY Demo Research

FAR CRY Demo

Ultima versione Research / Windows

Recensione FAR CRY Demo

FAR CRY è uno sparatutto ambientato in una fantastica isola tropicale, dove umani e mostri combattono per avere la meglio. Il vostro eroe riuscirà, però, a salvarsi.

FAR CRY Demo download

[Aggiornamento] Ubisoft proponeva questo gioco gratis, perchè supportato da pubblicità interna. Adesso la promozione è terminata in attesa della prossima uscita, prevista a marzo 2008, di Far Cry 2.

Era l’inizio del nuovo millennio, il primo ECTS era marchiato 2000, quando un gruppo di ragazzi tedeschi presentò una demo, di nome X-Isle, che fece gridare al miracolo.Quattro anni più tardi, e molte peripezie in mezzo, nel marzo 2004, e più esattamente il 25 marzo, uscì quello che, a distanza di tre anni ormai, è considerato il migliore sparatutto mai creato, alla pari di Half Life 2.

FAR CRY, pianto lontano, questo è il significato del titolo del gioco con la più bella ambientazione mai vista in tutti i videogames negli ultimi anni. I ragazzi tedeschi della Crytek Studios hanno creato un gioco che sorprende sotto tutti i punti di vista, sia per longevità che per storia e narrazione.

Partiamo con l'analizzare la storia, davvero avvincente, con i giusti colpi di scena e, anche se non proprio innovativa, quel non so che di suspense che vi terrà incollati allo schermo.La storia parla del vostro personaggio, un tale Jack Carver, che funge da trasportatore merci, che per una sfortunata serie di eventi si ritrova su un’isola tropicale, un vero e proprio paradiso terrestre, da solo, con una flotta di nemici da sconfiggere per salvare la ragazza di turno e il mondo da un esercito di mostri creati da un dottore pazzo.

Altro aspetto fenomenale del gioco in questione è la grafica, che ancora a distanza di anni fa da pietra di paragone con molti giochi attuali. La libertà di azione offerta da FAR CRY si è riscontrata, negli ultimi anni, in un minimo numero di giochi, che si potrebbero contare sulla punta delle dita; inoltre, nessuno di questi riesce ad offrire un'esperienza di gioco come quella offerta dal titolo Crytek. Uscire fuori da una casa, vedere milioni di dettagli, alberi, cespugli, uccelli, pesci, sassi, e poter interagire con loro, rende ancora più vera l’esperienza di gioco. Se vedete un punto, state sicuri che potrete arrivarci; in FAR CRY la libertà di azione vi permette di cogliere i vostri obiettivi senza seguire una strada ben definita.

Inoltre, se pensate che la grafica non sia tutto, sappiate che con FAR CRY avrete a che fare con nemici che studiano strategie per difendersi, sentiranno i vostri passi e si organizzeranno per scovarvi e uccidervi. Sentire i loro discorsi, le loro parolacce mentre vi inseguono (tranquilli, nulla di volgare e che non si senta tutti i giorni in TV), e le loro strategie per fronteggiare la vostra avanzata, sarà un’esperienza divertente e nuova. Nemici così intelligenti sono riusciti a riproporli solo in FEAR, e sono passati più di due anni, questo la dice lunga sul reale valore di FAR CRY e sui ragazzi della Crytek.

Naturalmente, come per ogni gioco, anche in FAR CRY non è tutto rose e fiori.Innanzitutto il finale: la storia è avvincente, ma il finale è frustante più di ogni parte del gioco, e lascerà a tutti, nessuno escluso, un senso di vuoto, come se mancasse qualcosa, sfido chiunque di voi a finirlo e a non dire ”Bello, però potevano fare di meglio”, anche perché ne avevano tutte le possibilità e capacità. Forse la paura di confrontarsi con un gioco come Half Life 2, in uscita in quello stesso anno, ha spinto la Crytek ad accelerare l’uscita del gioco, e quindi a finirlo in fretta, comunque non è certo questo a far perdere valore a quello che è un capolavoro.

Altro aspetto sottovalutato all’inizio, ma poi corretto con le patch uscite in seguito, è stata la modalità multiplayer, con tre sole modalità, FFA (Free for All, tutti contro tutti), TDM (team deathmatch) e ASSAULT, forse, anzi sicuramente, la modalità che più si adatta allo stile di gioco di FAR CRY, ovvero una squadra difende una postazione e l’altra cerca di conquistarla.

In conclusione, FAR CRY è un gioco che non deve mancare nella collezione di tutti i videogiocatori, un acquisto obbligato per chi ama gli fps e un gioco da far giocare a chi vuole vivere un'esperienza diversa.

Pubblicità
Alternative nella categoria

Scheda FAR CRY Demo

Pubblicità

In altre lingue