Rayman Raving Rabbids è in versione completamente gratuita grazie a Ubisoft.

Indice
Ottima iniziativa della Ubisoft che rilascia gratuitamente quattro titoli relativamente recenti. Uno di questi è Rayman Raving Rabbids. L’unico “prezzo” da pagare è la registrazione al sito ubisoft.com (registrandosi come utente statunitense, dato che l’offerta è relativa all’america) e la presenza nel gioco di una serie di pubblicità, fortunatamente non invasive dato che sono presenti nei menu e durante le fasi di caricamento del gioco.
Rayman, la tranquilla mascotte di Ubisoft, viene segregata in una cella per conigli e una volta al giorno gli vengono assegnate quattro prove da superare nell’arena; ogni prova superata equivale ad una cella più confortevole, nuovi extra sia musicali che nell’abbigliamento e gli stappa lavandini, che utilizzati nel modo più opportuno gli garantiranno una scala verso la libertà. Ubisoft per l’occasione ha estratto dal cilindro il mondo fantastico del suo eroe, ampliandolo con una serie di mini-giochi inerenti alla trama e ai suoi demenziali personaggi.
Gli sviluppatori hanno rivisitato molti semplici concept del passato per regalarvi rhythmic game, sparatutto, corse a bordo di facoceri e divertenti lanci della mucca, simpatiche estrazione di vermi dai denti cariati, calci di rigore, ecc, ecc. Con la sua vasta scelta e la sua ironia Rayman è in vantaggio su molti altri party game. Anche se non tutte le sfide appaiono riuscite e non esenti da momenti di frustrazione, non si può negare la qualità di alcune realizzazioni che gettano una nuova luce sul sottovalutato termine mini-game. Le ambientazioni su assolate spiagge, cimiteri o nel far west, vi vedono fronteggiare una quantità enorme di piccoli conigli con una pistola lancia ventose e nel simpaticissimo minigioco si devono chiudere le porte del bagno altrimenti si viene colpiti da uno sturalavandini.
Per chi non avesse intenzione di salvare Rayman impegnandosi in una serie di competizioni in rapida successione, c'è la modalità a punti per utilizzare i singoli mini-giochi, che dovranno comunque essere stati sbloccati per accedere a nuovi gustosi extra. Nuovi filmati e nuove inedite modalità a tempo e di sopravvivenza danno una longevità particolarmente interessante di questo prodotto, grazie anche al multiplayer sino a due giocatori. Graficamente Rayman Raving Rabbids non vi deluderà grazie alla realizzazione dei conigli e delle loro buffe espressioni e delle belle ambientazioni. L’umorismo che pervade il titolo è capace di cancellare ogni cattivo umore, magari personalizzando il vostro Rayman con un assurdo parruccone o assistendo ai filmati extra sbloccati. Menzione d’onore anche per le musiche riprese da famosi temi musicali ma soprattutto per le urla strazianti dei conigli che metteranno in allarme i vostri vicini.