Quake 4 Demo 1.4

Quake 4 Demo

Ultima versione 1.4 / Windows

Recensione Quake 4 Demo

Ritorna la saga di Quake e, come al solito, ci siete voi, il vostro fucile ed una quantità industriale di nemici da sconfiggere.

Quake 4 Demo download

Che i sequel delle glorie del passato vadano ultimamente di moda, non è un mistero. Un pò per carenza di idee originali, un pò perché certi titoli son duri a morire, visto il successo riscosso nel passato, i sequel sono ormai diventati una costante nel mondo dei videogame, come d'altronde avviene anche nel mondo del cinema. Ovviamente, parlando di Quake, era più che lecito, e sperato da parte di molti videogiocatori, che la ID Software producesse un altro capitolo della saga. Detto, fatto: Quake 4 ci riporta nel caotico mondo di Quake a combattere furiose battaglie contro gli ormai storici Strogg.

Quake 4 esce a distanza di molti anni da Quake 3 Arena, titolo che, peraltro, si discostava molto da Quake e Quake 2. Quake 3 Arena fu un videogame all'insegna del multiplayer; in molti infatti dissero che, ai tempi, la ID Software produsse Quake 3 proprio per contrastare un altro videogame che stava lanciando un nuovo stile di gioco, vale a dire Unreal Tournament. In Quake 4 assistiamo ad un ritorno alle origini, vale a dire la classica campagna single player, con una storia abbastanza avvincente, ma una modalità multiplayer che un pò ha deluso, vista la sua mancanza di innovazioni.

Il vostro personaggio si chiamerà Mattew Keane, un graduato dell'esercito terrestre, mandato a combattere sul pianeta degli Strogg. Sostanzialmente, la modalità single player ricalca quella che fu di Quake 2: vi troverete a combattere contro questi Strogg molto spesso da soli e sarete autori di vere e proprie carneficine. A volte vi sarà concesso di interagire con altri personaggi: ad esempio per curarvi o per upgradare un'arma, ma tali contatti saranno sempre molto fugaci e superficiali. L'impressione generale, dunque, è che Quake 4 non sia un ritorno alle origini solo come modalità di gioco, come sopra già citato, ma quasi un remake dell'ormai vecchissimo Quake 2. Oltretutto la somiglianza di gameplay ed ambiente di gioco con un altro titolo di casa ID Software, cioè Doom 3, è sconcertante. Come se non bastasse, oltretutto, il motore grafico dei due videogiochi in questione, Doom 3 e Quake 4 appunto, è lo stesso e non registra nessuna modifica rilevante da un titolo all'altro, se non quella di essere stato un pò potenziato per quanto riguarda la costruzione dei modelli e l'aggiunta dei filtri di renderizzazione più recenti. I requisiti minimi di Quake 4 sono i seguenti:
Pentium IV o equivalente a 2 Ghz (3 consigliati);
512 mega di ram (1 Gb consigliato);
scheda video da 128 Mb (256 consigliati e Gpu di fascia medio alta);
1,8 giga di spazio libero sull'hard disk.

I requisiti minimi sono uguali a quelli di Doom 3, anche se va spezzata una lancia in favore di Quake 4, che a parità di configurazione di pc fa registrare qualche frame in più rispetto a Doom 3, mantenendo la stessa qualità grafica, anche a tratti superiore. Il comparto sonoro, per quanto riguarda il doppiaggio dei personaggi è molto buono, con dialoghi completamente in italiano per la versione italiana del gioco. La musica pecca un po', in quanto manca una vera e propria colonna sonora.

Il multiplayer è sicuramente di buona fattura, come d'altronde è tutto il gioco nel suo complesso, ma se si tiene conto di che cosa ha rappresentato Quake 3 per tutti i videogiocatori incalliti nel multiplayer, Quake 4 delude un pò. I movimenti sono molto più lenti rispetto al predecessore, oltretutto lo strafe jump (la tecnica di saltare continuamente e prendere velocità) non c'è più. In definitiva, Quake 4 è tornato a fare il Quake e non Unreal Tournament, ma sarebbe stato più gradito lasciare intatti gli aspetti multiplayer che Quake 3 aveva introdotto, dato il successo che tale titolo riscosse ai tempi del suo rilascio.

In conclusione, Quake 4, rappresenta sicuramente un buon gioco. Le note negative possono essere individuate nella mancanza di innovazione in termini di gameplay ed esperienza di gioco, in parole povere, dare una nuova veste grafica e qualche arma in più può soddisfare per un certo periodo di tempo, ma non è abbastanza. Sicuramente va detto che essere il nuovo capitolo di una saga famosa e fortunata come quella di Quake è un'arma a doppio taglio. Da una parte c'è la curiosità che porterà molti utenti a mettere gli occhi su questo titolo, dato il successo dei precedenti, ma tante attenzioni, spesso anche troppo critiche, potrebbero farlo apparire meno bello di quanto in realtà non sia. A voi dunque ogni giudizio finale; tenete pronto il vostro Bfg, la caccia agli Strogg ha inizio.

Pubblicità
Alternative nella categoria

Scheda Quake 4 Demo

  • Versione 1.4
  • Portable: No
  • Licenza: Shareware
  • Dimensione: 340.23 MB
  • Sistema operativo: Windows
  • In Italiano? No
  • Alternative di Quake 4 Demo
Pubblicità

In altre lingue