Adobe After Effects rappresenta la soluzione ideale per chi vuole sperimentare effetti speciali sulle proprie produzioni multimediali.

After Effects permette di creare animazioni 2D e 3D ed inserirle in video creati con altri programmi di montaggio in modo da ottenere risultati visivamente di altissimo livello. Spesso ciò che distingue un video amatoriale da uno di livello medio-elevato è la presenza di effetti speciali applicati a immagini, testi e riprese video. In questo settore uno dei software leader è sicuramente Adobe After Effects.
Adobe After Effects, infatti, è un software dedicato interamente alla post produzione, ovvero quella fase che solitamente si effettua una volta completato il montaggio del video e consiste nell'aggiunta di effetti speciali 2D o 3D. Spesso Adobe After Effects viene utilizzato, anche, durante la fase di montaggio per la modifica di scene, sia nella loro correzione (aggiunta o eliminazione di elementi) sia nell'applicazione di effetti come ad esempio il cambiamento di alcuni colori della ripresa.
Adobe After Effects offre chiaramente una grandissima interazione con gli altri prodotti Adobe, ma anche con altre suite video si comporta decisamente bene anche se possono essere necessari più rendering di quanto non si possa fare abbinandolo alla suite Adobe.
I testi da modificare in Adobe After Effects possono essere scritti direttamente all'interno del software o importati dall'esterno, così come è possibile creare dei piani e delle figure 2D e 3D da modificare e animare all'interno del software, utilizzandole per abbellire e arricchire la scena; grazie alla avanzate potenzialità di alpha key e masking, invece, è possibile modificare gli sfondi e quindi "trasferire" i personaggi di una ripresa in una qualsiasi scena, reale o ricostruita digitalmente che sia. Feature utilissima a tal proposito è anche la possibilità di far creare automaticamente dal software effetti casuali basati su una o due forme realizzate a mano, in modo da avere subito a disposizione un'ampia quantità di scelte.
Adobe After Effects include anche una potente correzione del colore; inoltre, consente di lavorare sull'audio applicando anche ad esso filtri ed effetti, il tutto con rendering e anteprima in real-time come anche avviene per la maggior parte degli effetti video (a patto ovviamente di avere un hardware adeguato).