Adobe FlashPaper è un programma che consente, partendo da file di testo, fogli di calcolo e simili, di generare dei .pdf o degli .swf pronti e comodi da leggere; rende quindi molto pratica la conversione di grossi documenti di testi in formati di facile lettura.

Adobe FlashPaper è probabilmente un prodotto poco conosciuto, specialmente in Italia, realizzato dalla stessa casa produttrice di programmi più famosi come Flash e Dreamweaver, ovvero la Adobe.
Adobe FlashPaper, come del resto il nome stesso suggerisce, è un software che permette di convertire molti file in filmati flash “da leggere” (da qui “paper”; infatti il programma è pensato per creare praticamente dei fogli da leggere usando il flash player). Il programma può generare sia file .pdf che file .swf . Nel secondo caso li genera completi di un’interfaccia per la loro lettura.
Adobe FlashPaper si integra in diverse applicazioni, tra cui la suite Microsoft Office, a cui aggiunge una barra di menu che permette con un solo click di convertire il proprio file .doc (o altro) in un comodo .swf facilmente leggibile, o in un altrettanto comodo .pdf .
Il programma ha come punto interessante un costo abbastanza ridotto.
L’interfaccia di lettura creata può essere modificata abbastanza facilmente, le opzioni di ricerca, zoom e la possibilità di andare ad una pagina semplicemente inserendone il numero nell’apposito campo lo rendono uno strumento molto intuitivo per gli utenti: per i webmaster sarà molto facile convertire magari la documentazione di un software in un .swf pronto da leggere, in modo così da evitare all’utente di scaricare file che magari sul suo pc non sarebbe in grado di leggere per la mancanza di qualche software.
Un prodotto ancora agli inizi ma che può rivelarsi un’ottima soluzione dal prezzo contenuto.