Swiff chart è un interessante software dedicato alla realizzazione di grafici animati in formato .swf; ciò consente di renderli disponibili ad una larga fetta di utenti.
Forse non tutti ma sicuramente la maggior parte degli utenti, almeno una volta durante il lavoro, o anche solo per curiosità, si è trovato a dover realizzare un grafico per rappresentare dei dati. Già, i grafici. Così poco nominati quotidianamente ma così spesso proposti: in qualche dato di vendita, in qualche pubblicità, ai telegiornali per mostrare l’andamento delle borse, sui siti per mostrare l’incremento delle visite e così via.
Questi grafici però, tranne rare eccezioni, sono statici, nemmeno tanto belli a vedersi, non rappresentano certo una grande attrattiva e spesso non sono nemmeno poi tanto chiari. Beh…loro facciano pure dei grafici bruttini, ma se a voi capita di dover realizzare un grafico, quale che sia il motivo, lo vorreste realizzare bene, no? E come rendere più accattivante un grafico se non animandolo, oltre a renderlo facilmente consultabile con una bella legenda chiara e precisa?
Come fare a ottenere tutto questo? C’è una “formula magica “ e si chiama Swiff Chart.
Swiff Chart, prodotto dalla GlobFx, è un programma dedicato esclusivamente alla realizzazione di grafici animati, che vengono creati sfruttando il formato .swf e sono quindi facilmente integrabili in filmati flash, in presentazioni Powerpoint o direttamente presentabili sul web; insomma, belli, gradevoli e facilmente visualizzabili dalla maggior parte degli utenti…cosa volere di più?
Viene probabilmente spontaneo a tutti chiedersi quale sia il livello di personalizzazione e quali siano le reali possibilità di questo software. La personalizzazione è praticamente illimitata: è possibile cambiare tutto, dallo stile del grafico ai colori e font della legenda, ecc..
Ovviamente esistono tantissimi tipi di grafici: dai più comuni a barre o a linee a quelli a torta, ad area, a bolle, passando per molti altri! I colori come detto sono completamente personalizzabili dall’utente, che può anche scegliere tra i numerosi temi già disponibili. I dati possono essere inseriti a mano o importati da file esterni, velocizzando quindi l’operazione.
Inutile stare ad elencare qui tutti gli stili e tutti i tipi di grafici supportati; la cosa migliore è scaricare il programma e provare tutta la sua potenza per creare grafici veramente accattivanti.
Il software è disponibile in due edizioni, Standard e Professional (quest’ultima essenzialmente ha maggiori possibilità di esportazione, poiché consente di esportare in formati SVG, Powerpoint e PDF, e di importazione, ad esempio consente di acquisire i dati da un foglio di calcolo di Excel), esiste solo in lingua inglese e questo, forse, può essere un problema per gli utenti che hanno un “cattivo rapporto” con le lingue straniere, ma l’interfaccia è molto intuitiva e ad ogni cambiamento viene mostrata un'anteprima di come sarà il grafico, per cui è abbastanza facile capire cosa cambiano le varie voci.