Adobe Fireworks è un ottimo software realizzato principalmente per il webdesign, ma permette di lavorare anche con la grafica vettoriale; include, inoltre, alcune interessanti opzioni che possono rivelarsi utili a webmaster e grafici.

Adobe Fireworks, prodotto dalla ben nota software house Adobe, è un interessante programma di grafica, incentrato soprattutto nel campo del webdesign, poiché abbina ad alcune classiche funzionalità grafiche alcune caratteristiche che ci si aspetterebbe di trovare forse maggiormente in qualche editor html: ad esempio è possibile creare menu a tendina, mappe di immagine e effetti attivabili al passaggio del mouse, giusto per citare le operazioni più frequenti.
Ovviamente, Adobe Fireworks è questo e molto più di questo. Sarebbe riduttivo dire che questo software può fare alcune cose “classiche” degli editor html e non citare le sue funzioni grafiche e le altre interessanti opzioni.
Iniziamo col dire che Adobe Fireworks è puntato quasi esclusivamente verso il web: questo lo porta ad essere un prodotto forte in quel campo, ma carente negli altri. Se vi aspettate un programma di fotoritocco con effetti pronti da applicare alle immagini, Adobe Fireworks non fa esattamente per voi, ma se volete un programma che dia ottime prestazioni con la grafica, che consenta di ottimizzare molto bene le immagini senza eccessive perdite di qualità e abbia anche qualche piccolo effetto di ritocco, iniziate a considerare di inserire questo programma nella vostra collezione privata di software.
Tra le opzioni più interessanti citiamo il pennello per rimuovere gli occhi rossi dalle foto, quello per scambiare un colore con un altro o, ancora, la possibilità di applicare effetti di sfumatura e movimento. Adobe Fireworks include inoltre alcune opzioni utili per il web: per esempio ha un file manager integrato con tanto di supporto FTP.
Ovviamente, essendo un prodotto principalmente per il webdesign, supporta i formati più diffusi su internet, come .png, .gif e .jpg , sia in importazione che in esportazione.