Sandra Lite 31.91

Sandra

Ultima versione Lite 31.91 / Windows

Download Download Sandra

Recensione Sandra

Sandra è un completo sistema di analisi delle prestazioni e delle componenti del PC. Aiuta a individuare eventuali problemi di configurazione o di hardware.

Sandra download

Sandra è un software di diagnostica avanzata prodotto dalla software house SiSoftware. Questo programma consente di analizzare a fondo il proprio personal computer e individua eventuali problemi, analizzando la configurazione e le prestazioni del pc, paragonandole alle prestazioni medie dei PC con componenti uguali o simili, in modo da dare così all'utente l’idea di quanto sia performante la sua postazione di lavoro e avvisandolo nel caso venissero riscontrati problemi a livello di hardware o di software.

La sua accuratezza nell’analisi e il tempo relativamente breve che questo programma impiega per scansionare a fondo il computer gli hanno consentito di ritagliarsi una consistente fetta di mercato, fino a diventare uno dei programmi di diagnostica più utilizzati, se non proprio il più utilizzato. Qualsiasi cosa vi interessi sapere della vostra configurazione, Sandra (che non è un nome come magari gli utenti, specialmente italiani, potrebbero pensare, ma è una sigla che sta per System Analyzer and Reporting Assistant) sarà in grado di dirvelo: dalle caratteristiche del vostro hard disk, alla quantità di memoria RAM installata, passando per il controllo del corretto funzionamento di elementi critici (sia a livello hardware, come la scheda madre o la CPU, sia a livello software quali i driver delle periferiche).

L'interfaccia utente di SiSoftware Sandra all'inizio è sicuramente intimidente in quanto propone tutta una serie di pulsanti e grafici da poter utilizzare. Con il tempo però ci si abitua ad apprezzarne le funzionalità. Sandra lavora bene in tandem con le varie utility di Windows ma ne aumenta le potenzialità al tempo stesso. Tra le ulteriori informazioni che Sandra può rilevare riportiamo: chipset, l'adattatore video (video adapter), le porte, le stampanti, le schede audio (sound card), la scheda di rete e informazioni sul network, AGP, PCI, PCIe fino ad informazioni sulle porte USB. In particolare le funzionalità sono raggruppate in sei categorie principali:

  • Home - Elenca tutte le categoria dalla schermata principale.
  • Strumenti e Benchmark - Elenca tutti i benchmark delle componenti e sotto componenti disponibili nel sistema.
  • Hardware - Mostra le categorie principali su cui poter fare il benchmark (come CPU, RAM, Hard Disk, SSD, GPU, Scheda Grafica, Mother Board, Scheda Madre, Processore).
  • Software - Categorie software per il benchmark.
  • Supporto - Per chi ha acquistato il supporto dalla software house.
  • Preferiti - Varie scorciatoie alle funzioni più utili.

Una delle possibilità di benchmark avanzate di Sandra consiste nel testare il processore multi-core in differenti configurazioni: Single-Thread, Multi-Core e Multi-Threading. Inoltre è sempre possibile disattivare l'hyper-threading per evitare di falsare i risultati del test. Inoltre è anche possibile testare dettagli di basso livello come il processore di boot BSP oppure tutti gli altri AP (processori applicativi). NUMA inoltre è pienamente supportato.

Per concludere questa lista, riportiamo invece le novità delle ultime versioni. Infatti con gli ultimi rilasci di Sandra ora è possibile testare anche le prestazioni del PC con l'utilizzo di software di intelligenza artificiale e apprendimento automatico (Artificial Intelligence e Machine Learning) sia su CPU che GPU effettuando benchmark sia di CNN che di RNN (reti neurali convolutive o ricorrenti). Ora infatti Sandra supporta anche i framework di GPGPU (calcolo general purpose su GPU) come CUDA, OpenCL, DirectX ComputeShader e OpenGL Compute. Inoltre recentemente è stata aggiunto il supporto alle più recenti configurazioni hardware:

  • Intel - 10a generazione Ice Lake, 9a generazione Coffee Lake Refresh, 8a generazione Coffee Lake, Kaby Lake, Whiskey Lake, 7a generazione Skylake. Oltre alle varie CPU di tipo mobile.
  • AMD - Ryzen (core basati su architettura Zen) e Athlon oltre che per processori per computer portatili.

In conclusione Sandra è un programma di benchmark molto completo ma con alcune lacune. I punti di forza di questo software di benchmark sono la possibilità di controllare l'avanzamento dell'analisi in real time durante l'esecuzione della stessa, con la visualizzazione della singola componente su cui si sta effettuando il test. Un altro punto di forza consiste nella capacità di diagnosi dei comuni problemi hardware che potrebbero avere i vostri componenti. Solo la versione a pagamento include dei test ancora più specifici per trovare ulteriori errori.

Attenzione invece alle varie voci che compariranno nella voce di diagnostica, infatti molte volte Sandra riporta delle informazioni irrilevanti che vi faranno credere di avere dei problemi quando in realtà non è così. xNavigation propone il download della versione lite in quanto è possibile testare le funzionalità del prodotto gratuitamente.

Pubblicità
Alternative nella categoria

Scheda Sandra

  • Versione Lite 31.91
  • Portable: No
  • Software House: SiSoftware
  • Licenza: Shareware
  • Dimensione: 129.43 MB
  • Sistema operativo: Windows
  • In Italiano? Si
  • Alternative di Sandra

Come scaricare Sandra

Dimensione 129.43 MB

Per scaricare il programma Sandra Lite 31.91 è necessario cliccare sul link blu in alto "Download Sandra »". xNavigation vi porterà sul sito di SiSoftware.

Pubblicità

In altre lingue

Sandra vecchia versione

Data Versione Dimensione
2022-06-11Lite 31.91129.43 MB
2022-03-21Lite 31.79129.43 MB
2022-03-06Lite 31.78129.43 MB
2022-01-02Lite 31.60129.43 MB
2021-10-01Lite 31.41129.43 MB
2021-06-24Lite 31.29129.43 MB
2021-04-05Lite 31.12129.43 MB
2021-01-14Lite 30.85128.41 MB
2020-10-18Lite 30.77128.41 MB