Con Ufo Afterlight ritorna la serie Ufo con il capitolo migliore della saga e questa volta la vostra missione è riprendervi la Terra.

Indice
Ufo Afterlight è l’ultimo capitolo, in senso cronologico d’uscita, della serie Ufo di casa ALATAR. Erede diretto di Ufo Aftermath, quest’ultimo titolo vanta sicuramente il pregio di essere il migliore mai prodotto finora. Se gli appassionati della serie ricordano il precedente sopracitato Aftermath, infatti, ricorderanno molto bene anche la quantità enorme di bug che affliggeva il gioco, rendendolo spesso frustrante. Ebbene i ragazzi della ALTAR sembrano aver fatto tesoro di tali errori.
La storia del gioco ha inizio parecchi decenni dopo il periodo nominato penombra, che ebbe come principale evento l’invasione della Terra da parte degli alieni, avvenuta tramite mortali nubi di spore mutagene. La Terra, da allora, divenne un posto inabitabile, così i terrestri si rifugiarono su Marte nel tentativo di preservare la specie. Ma la voglia di tornare sul proprio pianeta, ancora pieno di alieni, non manca; così viene istituita un'organizzazione paramilitare con l'obbiettivo di salvaguardare i superstiti e pianificare il ritorno sulla Terra. Ovviamente voi controllerete tale organizzazione. Durante lo svolgimento di Ufo Afterlight dovrete assolvere parecchie mansioni. Dallo sviluppo delle vostre truppe, alla pianificazione strategica delle battaglie, nonché la gestione materiale delle risorse, insomma questo gioco si propone di tenervi impegnati su più fronti. L’intera azione di gioco avviene in tempo reale, secondo un sistema di quattro livelli di velocità, dei quali uno predisposto per bloccare lo scorrere dei secondi permettendo così al giocatore di occuparsi appunto di tutto ciò che c'è da fare. In tal senso anche la visuale di gioco completamente libera e personalizzabile comporta notevoli vantaggi.
Il motore grafico di Ufo Afterlight è di buona fattura e non richiede grossi requisiti minimi, per girarlo vi basterà:
- Cpu: 1GHz;
- RAM 512 MB;
- Scheda video da 64 MB Nvidia serie 5xxx o Ati serie 9xxx.
Ovviamente qui parliamo dei requisiti minimi per far girare il gioco, ma per godere di un'esperienza di gioco gradevole è bene premunirsi di un sistema superiore. Scenari e personaggi sono entrambi molto colorati, quasi ad effetto cartoon, il che rende l'aspetto del gioco gradevole e divertente. Le musiche del gioco non sono eccezionali, ma svolgono il loro compito.
In conclusione Ufo Afterlight è un gioco dedicato agli appassionati del genere, non apporta grandi innovazioni ma garantisce comunque molte ore di gioco, con la possibilità di intraprendere più strade a seconda delle scelte compiute. Tutto questo ha il pregio di rendere questo titolo rigiocabile una volta terminato.