Fahrenheit Demo 1.1

Fahrenheit Demo

Ultima versione 1.1 / Windows

Recensione Fahrenheit Demo

Un'avventura grafica con una storia mozzafiato ed una meccanica di gioco tutta da scoprire, dove non mancano momenti di pura azione: questo è Fahrenheit.

Fahrenheit Demo download

E' difficile descrivere Fahrenheit come una semplice avventura grafica punta e clicca. Di base è un'avventura grafica, ma si avvale di molteplici elementi che lo rendono un gioco davvero unico nel suo genere. La meccanica di gioco, innanzitutto, rappresenta uno dei punti di forza del gioco, ma anche la storia è davvero coinvolgente. Le vostre avventure inizieranno con il vostro personaggio, Lucas Kane, comodamente seduto al tavolo del suo locale preferito, quando ad un tratto tutto si fa buio. Dopo qualche momento di apprensione generale, la scena che vi si presenterà sarà quella del vostro personaggio in una specie di stato di trance, che attende una vittima dietro la porta del bagno per compiere un omicidio. La storia del gioco sarà fondamentalmente basata sul tentativo di capire il perché di tale gesto da parte di una persona inoffensiva come Lucas.

Qui inizia il gioco dunque, e come andrà a finire sarete solo voi a stabilirlo con le vostre azioni. In Fahrenheit, che nella versione americana si chiama Indigo Prophecy, è stato implementato un sistema chiamato IDE acronimo di Interactive Drama Experience, dedicato al calcolo delle conseguenze data una specifica azione. Il calcolo di tutte le vostre azioni, alla fine, determinerà il vostro finale, fra moltissimi finali predefiniti. Un'altra chicca del gioco, oltretutto, è che non esiste il game over, ma nel momento in cui il vostro personaggio sbaglierà qualche scelta chiave o perderà la vita, il sistema IDE provvederà ad elaborare un finale per la storia. Sotto l'aspetto del gameplay, Fahrenheit è più di un semplice punta e clicca. Durante il gioco, infatti, vivrete scene di vera e propria azione, in cui dovrete destreggiarvi con la tastiera per consentire al vostro personaggio di scampare a situazioni disperate. Altro aspetto da citare è sicuramente il morale dei personaggi. Lucas Kane, in particolare, sarà sempre disperato vista la situazione in cui si trova, ed alcune azioni potrebbero addirittura peggiorare la situazione o magari migliorarla. La barra dell'umore descriverà tali momenti e, se l'umore arriverà ad un punto critico, il vostro personaggio potrebbe addirittura tentare il suicidio.

I requisiti minimi del gioco sono tutt'altro che elevati, nonostante ciò, però, Fahrenheit gode di un' aspetto grafico davvero ben fatto. Per giocare vi basterà un processore ad 800 Mhz, 128 MB di RAM, una scheda video da 64 MB e 2,1 GB di spazio libero su disco. La cosa che vi impressionerà molto sarà il dettaglio dei movimenti facciali dei personaggi, ma anche le ambientazioni e le musiche cinematografiche che vi daranno l'impressione di vivere un film.

In conclusione Fahrenheit è un gioco consigliabile a chiunque. Sia a chi cerca un po' d'azione che a chi ama un tipo di gioco ragionato. Dispone, inoltre, di un'ottima storia ed il calcolo dei finali basati sull'IDE ne garantisce la longevità a chiunque decida di rigiocarlo. Inoltre, le voci di tutti i personaggi, per la versione italiana del gioco, sono state doppiate interamente in maniera molto efficacie.

Pubblicità
Alternative nella categoria

Scheda Fahrenheit Demo

Pubblicità
Programmi della stessa Software House

In altre lingue