mIRC è uno dei più famosi client di chat per canali IRC. mIRC è presente da ormai molti anni e questo comporta una grande stabilità, un'ampia gamma di comandi e una facilità di utilizzo sorprendente. Con mIRC i canali IRC non avranno più segreti per voi.

mIRC è uno dei più famosi client di chat per canali IRC. Esiste ormai da diversi anni in molte versioni modificate in maniera più o meno radicale, ma mIRC è sicuramente stato il primo client che consentiva di chattare su canali IRC in maniera rapida e veloce da un programma standalone.
mIRC è molto semplice da utilizzare: basta scegliere un nickname, un canale di chat in cui entrare e iniziare a chattare con amici di tutto il mondo. Ci sono canali sui temi più svariati, alcuni sono ad invito, altri totalmente liberi, e grazie a mIRC se ne possono visitare diversi in contemporanea, chattando in pubblico o in privato, scambiandosi file e molto altro.
mIRC è uno dei programmi che qualsiasi frequentatore abituale di canali IRC deve avere nel suo “arsenale”, poiché facilita molto il modo di chattare e le operazioni di scambio informazioni e file. Purtroppo mIRC non è disponibile in italiano, ma il suo utilizzo è molto facile anche se in lingua inglese.
mIRC si basa sull'utilizzo dei canali in aggiunta ad alcune istruzioni da dare al client (comandi). Per esempio per accedere al canale #ocean basta fare così: (i) Apri mIRC, (ii) accedi al tuo server mIRC preferito e (iii) lancia il comando /join #ocean (oppure il nome di un qualunque altro canale). Così facendo sarete entrati nel canale specificato.
Ovviamente la lista dei comandi di mIRC è molto lunga, altri comandi principali sono:
- /nick (nickname) - per cambiare nickname;
- /quit - per disconnetterti;
- /whois (nickname) - visualizza informazioni riguardo il nickname specifico. Per esempio: IP/Host, i canali in cui è presente ed il server a cui è connesso;
- /msg (nickname) (messaggio) - per inviare un messaggio a nickname;
- /list - visualizza la lista di tutti i canali correnti con il relativo numero di partecipanti;
- /help (comando) - mostra le istruzioni per utilizzare il comando specificato;
- /stats - ritorna informazioni statistiche sul server a cui si è connessi;
- /part #channel - per uscire dal canale #channel.