CamFrog Video Chat è, al tempo stesso, un software e una community dove è possibile chattare in compagnia usando anche cam e microfono. Con CamFrog Video Chat trovare amici in tutto il mondo è semplicissimo ed è il modo ideale.

C’era una volta la chat testuale. Poi, con la diffusione delle connessioni più veloci, il testo lasciò spazio all’audio e infine venne il video.
Si potrebbe riassumere così l’evoluzione delle chat negli ultimi anni. E a testimonianza di questo sono nati molti programmi, come CamFrog Video Chat.
CamFrog Video Chat, come si può facilmente capire dal nome, è un software che permette di video-chattare e conoscere nuove persone in maniera più coinvolgente del vecchio semplice testo. CamFrog Video Chat mette a disposizione dell’utente varie stanze (o la possibilità di crearne di proprie) per creare dei veri e propri luoghi virtuali di “ritrovo”, per incontrare amici o nuove persone.
Possiamo quindi dire che CamFrog Video Chat è al tempo stesso un software e una community, dove incontrarsi e fare due risate in compagnia, seppur virtuale. Ogni utente può crearsi la propria stanza da gestire; infatti c’è, ad esempio, la possibilità di bannare gli utenti che si comportano male.
Come in ogni chat che si rispetti, anche in CamFrog Video Chat è possibile conversare in privato con un’altra persona.
Pro
- Ottime prestazioni: lo streaming è veloce nelle video chat e quasi sempre senza perdita di qualità;
- Integrazioni: è possibile utilizzare altri strumenti ed integrarli con le popolari piattaforme social come Facebook e gestire anche le impostazioni di privacy.
Contro
- Pubblicità: nel programma è presente troppa pubblicità a volte anche invasiva, inclusi banner e pop up.
- Il supporto offerto dalla società non è sempre molto veloce nel fornire risposte.
In conclusione CamFrog Video Chat è un buon programma per incontri che offre una buona qualità di video chat con un buono streaming. Purtroppo però a volte è facile scontrarsi con dei bug fastidiosi dell'applicazione e le ultime versioni offerte dalla software house non hanno accontentato tutti gli utenti. In particolare la versione per Android potrebbe essere migliorata: pertanto la redazione di xNavigation vi consiglia di provare soluzioni alternative su Android e sugli altri smartphone.