NOD32 è lo stato dell'arte degli antivirus, fornisce un'ottima protezione pur usufruendo minimamente delle risorse del computer.

NOD32 è uno dei più conosciuti antivirus per computer e non solo utilizzato da moltissimi utenti. La prima release stabile di questo antivirus risale al 1987 ad opera della software house ESET. Da allora è stato costantemente aggiornato per proteggere i PC dai virus, trojan e malware.
Le versione disponibili includono la Home Edition e l'edizione Business. La versione Business è rivolta a clienti aziendali e permette la gestione dell'antivirus anche da remoto tramite il pacchetto aggiuntivo ESET Remote Administrator.
Quest'antivirus fornisce un'ottima protezione contro le minacce che mettono a repentaglio il vostro PC salvaguardando il vostro lavoro e i vostri dati: virus, worm e altri tipi di malware vengono puntualmente intercettati ed eliminati. Sofisticati metodi di individuazione sono stati implementati in NOD32 al fine di permettergli di proteggere il vostro sistema anche da virus e worm ancora sconosciuti.
L'algoritmo di protezione di NOD32 inizialmente scansiona tutti i file potenzialmente pericolosi per confrontarli con il database delle minacce conosciute, oltre ad utilizzare scansioni euristiche per determinare eventuali virus che rallentano il vostro PC e il Windows. La cosa interessante è che file sospetti possono essere caricati nel Lab di ESET per maggiori analisi: a valle delle analisi gli aggiornamenti saranno rilasciati sugli oltre 100 milioni di clienti nel mondo.
Una protezione aggiuntiva deriva dal controllo dell'interfaccia UEFI della scheda madre: alcuni virus infatti sono in grado di modificare l'UEFI ed essere invisibili a molti antivirus, NOD32 invece controlla che l'UEFI non venga modificato. Oltre alle funzionalità di antivirus e antimalware, questo programma include altri strumenti utili a mantenere il controllo del computer, come per esempio il tool Running Processes che mostra informazioni sui singoli processi in esecuzione, oppure il SysResuceLive Tool che permette il recupero del Windows tramite chiavetta USB bootable in caso di problemi. Inoltre l'utility System Cleaner permette di sistemare le configurazioni dei programmi o del sistema operativo che un virus potrebbe aver modificato anche all'interno del registro di sistema.
Pro
- Punteggi alti da molti lab di test sui virus;
- Scansione dell'UEFI.
Contro
- Alcuni virus non vengono rilevati correttamente;
- Opzioni a volte troppo difficili da modificare;
- Il costo può risultare a volte troppo alto.