Scaricare dalla rete film, musica, libri, guide e molti altri tipi di file non è mai stato più semplice grazie ad eMule.

Era il lontano 2002 quando un programmatore tedesco di nome Hendrik Breitkreuz, meglio conosciuto con l’acronimo di Mekur, in concomitanza con un team di sviluppatori decisero di migliorare il progetto eDonkey2000 dando vita al software P2P open source più longevo e conosciuto della storia di internet: eMule.
Il nome di questo programma non è stato un caso. Infatti, come l’animale da cui prende nome questo applicativo, eMule, è stato progettato per poter gestire una quantità di dati enorme. Il suo vero punto di forza non sta nella velocità del download ma nella perfetta compatibilità con i protocolli ed2k (eDonkey) e Kad (Kademlia) che creeranno un sistema di server impossibile da mandare off-line, dato che non si basa su un unico server centrale, e che vi permetteranno di ricercare e di trovare praticamente tutto quello che vi passerà per la mente. Ovviamente, come tutti i programmi P2P è possibile imbattersi in contenuti protetti da diritto di autore dai quali, però, è consigliabile stare alla larga sia per non incombere in procedimenti penali che si potrebbero verificare in alcuni paesi con leggi molto restrittive.
Al primo avvio, eMule, non raggiungerà subito il top delle sue prestazioni. Infatti, la gestione delle code e dei download si basa su un raffinato sistema di acquisizione di crediti che valuterà la mole, la popolarità e la richiesta dei file da voi condivisi e la quantità di utenti che si collegheranno alla vostra banca dati per effettuare il download. Se condividerete file ricercati da molti utenti, con un attesa che va dalle quattro alle dieci ore, potrete iniziare a raggiungere una velocità di download di tutto rispetto collegandovi a diversi utenti simultaneamente e saltando le code.
Numerose sono le funzionalità aggiuntive di eMule: potrete visualizzare le statistiche di upload e download che verranno rappresentate sotto forma di grafici, usare il sistema IRC integrato per scambiare messaggi istantanei con altri utenti, aggiungere amici alla vostra lista preferiti e assegnare la “slot amico” ad un particolare utente per garantirgli la priorità di download, visualizzare anteprime e informazioni dettagliate dell’utente da cui si sta effettuando il download, inserire e leggere commenti su determinati file, controllare lo stato di un download tramite l’apposita barra di progressione personalizzabile e capire il numero di fonti disponibile per il file di vostro interesse tenendo sotto controllo il colore della barra. A questo proposito ricordate che una barra blu scuro significa un grande quantitativo di fonti disponibili, azzurrina che il file è disponibile ma le fonti scarseggiano mentre una barra rossa significa che il file non è completo o che nessun utente lo sta condividendo in quel momento. Inoltre, qualora una parte scaricata dovesse risultare corrotta verrà automaticamente riparata dal sistema, tutto questo per permettervi di non “sprecare” nemmeno un minuto del lavoro già svolto dal software.
Due sono le note negative di eMule: la prima, che riguarda solo gli utenti inesperti, è che per una corretta funzionalità di questo programma sarà necessario aprire alcune porte TCP/IP del vostro router, le quali di default risultano chiuse, la seconda è il mancato supporto dei file torrent, ragion per cui negli ultimi anni molti utenti hanno abbandonato “il mulo” preferendovi altri software P2P come BitTorrent.
Essendo un applicativo open source, eMule, permetterà a tutti gli utenti che abbiano solide basi di conoscenza sui linguaggi di programmazione, di intervenire nel miglioramento della sua interfaccia e delle sue funzionalità oppure semplicemente di creare la propria mod da utilizzare o da condividere con altri utenti.
Nonostante l’accanimento globale delle case di produzione cinematografiche e musicali che negli ultimi anni hanno fatto chiudere svariati server collegati al programma, eMule, è un software perfettamente legale, tutto quello che si può prelevare dalla sua banca dati sta al buon senso degli utenti che ne fanno parte. Ma se da quasi dieci anni il mulo più conosciuto nel mondo continua a camminare senza mai fermarsi è anche grazie alla sua struttura “inespugnabile” a prova di bomba.
Una piccola nota finale riguarda per coloro i quali hanno Fastweb in Italia: è consigliabile utilizzare una versione modificata del programma chiamata eMule Adunanza che vi permetterà di scaricare file molto più velocemente essendo basato su un altro concetto che considera anche l’elevata banda upload messa a disposizione dall’operatore.