Adobe Photoshop Lightroom è un programma ideato principalmente per i fotografi, poiché consente di operare correzioni sul colore delle immagini in maniera rapida ed intuitiva, organizzando le foto in album e categorie.

Adobe Photoshop Lightroom rappresenta quasi una rivoluzione nel mondo della fotografia digitale: si tratta infatti di un software interamente dedicato alla correzione luminosa e cromatica delle fotografie, con strumenti dedicati ed intuitivi.
Adobe Photoshop Lightroom ha come motto quello di "semplificare la fotografia, dallo scatto alla stampa", poiché consente di operare tutte le operazioni necessarie a migliorare la qualità dei propri scatti, correggendo problemi comuni come la sovraesposizione o ad esempio delle ombre troppo evidenti. Molte correzioni sono disponibili anche in modalità automatica.
Certo, molte delle operazioni di Lightroom sono possibili anche con i tradizionali software di grafica, ma Adobe Photoshop Lightroom non pretende di sostituire alcun programma, quanto di affiancarlo così da rendere più veloci le operazioni; a dimostrazione di questo vi è anche il nome completo del software (Adobe Photoshop Lightroom), quel Photoshop con cui il programma offre un'ottima integrazione; difatti è possibile esportare al volo le foto modificate, importare composizioni e scambiare dati tra i due software in maniera rapida ed intuitiva.
Adobe Photoshop Lightroom non è solo ritocco fotografico, ma anche organizzazione: è infatti possibile catalogare le immagini in diversi album e categorie, e di ognuna di queste sarà possibile preparare stampe dei contenuti, album fotografici per il web e molto altro.
Gli strumenti offerti da Adobe Photoshop Lightroom sono tutti di alto livello, dalla semplice correzione di luminosità e contrasto alla modifica dei singoli canali di colore, dalla correzione dell'effetto occhi rossi alla realizzazione automatica di foto in bianco e nero o seppiate; Adobe Photoshop Lightroom mette a disposizione diversi effetti predefiniti ed è possibile crearne di propri per aggiungerli al software.
Poiché un fotografo potrebbe avere tutto un set di foto che richiedono la stessa correzione, magari perché scattate in sequenza, Adobe Photoshop Lightroom consente di applicare le stesse modifiche a più foto contemporaneamente, così da sistemare una grande quantità di file in pochi click. Per valutare l'effetto di ogni opzione è disponibile una comoda finestra di anteprima dove visualizzare la foto prima e dopo l'applicazione delle correzioni, anche con diversi livelli di zoom per andare alla ricerca di eventuali errori o colori errati.
Adobe Photoshop Lightroom è insomma una vera e propria manna dal cielo per tutti i fotografi sia amatoriali che professionisti, poiché consente di applicare una quantità elevatissima di correzioni ai propri scatti senza perdere minimamente qualità.