WinSCP è un bellissimo client di tipo grafico SFTP, FTP e SCP, open source per Windows; molto efficace per il trasferimento dei file via Secure FTP.

WinSCP è un bellissimo client di tipo grafico open source che supporta tre protocolli di trasferimento: SFTP, FTP e SCP. E' molto utile per effettuare il trasferimento, basato sul protocollo SSH, tra un computer locale ed uno remoto.
WinSCP effettua tutte le operazioni fondamentali sui file, dal download all’upload; consente di rinominare i file e le cartelle, di creare nuove cartelle, di modificare le proprietà rispettivamente di file e cartelle e di creare collegamenti.
Il progetto di sviluppo di questo bellissimo software inizia intorno alla prima metà del 2000, utilizzando il linguaggio di programmazione C++ ed è in continuo aggiornamento.
L’interfaccia di WinSCP può essere configurata in due modi, Commander ed Explorer. L’interfaccia Commander utilizza due pannelli, quello di sinistra, per le cartelle locali, e quello di destra, per le cartelle remote, che mette a disposizione tasti di scelta rapida e la funzione di trascinamento e rilascio verso entrambi i pannelli. L’interfaccia Explorer, invece, usa un solo pannello per visualizzare le cartelle remote, tasti di scelta rapida come in Windows Explorer e la funzione di trascinamento e rilascio.
Le caratteristiche principali di WinSCP sono:
- Interfaccia grafica;
- Disponibilità in diverse lingue;
- Integrazione con Windows (drag&drop, URL, collegamenti);
- Pieno supporto alle operazioni comuni sui file;
- Supporto per i protocolli SFTP e SCP su SSH-1 e SSH-2;
- Batch file interfaccia scripting e a linea di comando;
- Sincronizzazione cartelle in diverse modalità (parzialmente o completamente automatica);
- Integrazione di un editor di testo;
- Supporto per password SSH, keyboard-interactive, public key e autenticazione Kerberos (GSS);
- Interazione con Pageant (PuTTY Agent) per il supporto dell’autenticazione della chiave pubblica;
- Interfacce Windows Explorer e Norton Commander;
- Opzionalmente: memorizzazione delle sessioni;
- Opzionalmente: operatività standalone con configurazione salvata su file anziché in entrata del registro, utile per operazioni da supporti rimovibili.
E' prevista anche versione portatile di WinSCP, recuperabile dalla pagina di download principale.