Cuore di Linux e anima di Google. Arriva Google Chrome OS: il nuovissimo sistema operativo pensato per il web e ideale per notebook. È leggero, sicuro, si avvia in pochi secondi ed è a prova di virus.

Google entra in seria competizione con Microsoft per assicurarsi una fetta di mercato fino ad ora dominata totalmente dalla società di Bill Gates. Infatti, è disponibile per il download Google Chrome OS un sistema operativo innovativo, leggero, sicuro e che si avvia in pochi secondi. Ideale per notebook e per computer dalla bassa potenza di calcolo ma non solo. Lo sviluppo iniziale di questo progetto avviene dal Luglio 2009: l'intenzione era quella di sviluppare un sistema operativo il cui scopo principale fosse quello di poter eseguire applicazioni web.
Google Chrome OS è basato sul codice sorgente open-source di Linux e si prefigge l’obiettivo di rivoluzionare con le sue potenzialità il concetto di sistema operativo del nuovo millennio. E' alternativamente chiamato Chromium OS dal progetto open source di Chromium. La diffusione di questo OS avviene principalmente tramite i chromebook che sono portatili sviluppati da Google leggeri, economici e veloci. Dal 2016, sui Chromebook è anche possibile installare le app Android tramite il Google Play Store. Le sue applicazioni sono esclusivamente web-oriented, in altre parole, vengono eseguite esclusivamente sul web, non installano nulla all'interno del sistema operativo e garantiscono a tutti gli utenti un elevato livello di sicurezza rendendo i classici virus, ormai, solo un lontano e sgradevole ricordo. Infatti, la maggior parte dei virus in circolazione sono programmati per attaccare i sistemi Microsoft, in quanto sono i più usati, quindi risulteranno incompatibili con questo neonato operating system. Ad ogni modo è sempre consigliabile munirsi di un antivirus aggiornato perché anche gli hacker si accorgeranno presto di questa nuova risorsa.
Google ha deciso di basare il punto di forza della sua produzione sull’usabilità: Google Chrome OS è un sistema operativo intuitivo che si rivelerà di comodo utilizzo anche per i meno esperti. Inoltre, avviandosi in pochissimi secondi ed essendo subito pronto per la navigazione sarà sicuramente un prodotto “appetibile” per i moltissimi utenti che desiderano utilizzare il proprio computer in modo agile e senza lunghi tempi di attesa tra un operazione e l’altra. Non serve ricordare che il browser di navigazione installato di default sarà ovviamente Google Chrome.
Google Chrome OS è ancora in una fase di sviluppo iniziale, ma i primi approcci sembrano essere piuttosto soddisfacenti e all’altezza della difficile competizione. Riuscirà Google a battere Microsoft?