Neverwinter Nights Demo 1.62

Neverwinter Nights Demo

Ultima versione 1.62 / Windows

Recensione Neverwinter Nights Demo

Gioco di ruolo della Bioware. Neverwinter Nights cerca di emergere dal panorama di giochi fantasy per conquistare il pubblico degli appassionati.

Neverwinter Nights Demo download

Neverwinter Nights ha come obiettivo principale quello di far dimenticare ai fan degli RPG (Role Playing Game, ovvero Gioco di ruolo) Baldur’s Gate e rubargli lo scettro di miglior RPG per Computer.Certo l’obiettivo è mastodontico, dato che Baldur’s Gate è considerato da tutti i fan la pietra miliare del genere e non la migliore trasposizione su Computer della “carta e matita” che tutti i fan di Dungeon & Dragons amano; quindi l’obiettivo prefissato da questo Neverwinter Nights è davvero grosso.

La storia principale si svolge in quattro capitoli più un preludio che ha lo scopo di addentrarvi nel gioco. Ogni capitolo avrà le sue difficoltà e le sue sorprese, con i suoi mostri caratteristici e i vostri obiettivi. Com’era da aspettarsi, i ragazzi della Bioware si sono concentrati molto sulla trama del gioco e bisogna ammettere che hanno fatto davvero un gran lavoro; la trama è avvincente, ci sono i giusti colpi di scena, i riferimenti “storici”, che faranno piacere ai fan di Dungeon & Dragons, e un finale “atteso” ma comunque d’effetto.

Vediamo ora il gioco ed in particolare la creazione del personaggio, che seguirà le regole ufficiali della terza edizione di Dungeon & Dragons, e che si rileverà un vero spasso per gli amanti del genere, perché Neverwinter Nights permette di personalizzare il proprio alter ego virtuale in tutte le caratteristiche principali, ovvero: Forza, Destrezza, Costituzione, Saggezza, Intelligenza, Carisma. Mentre per quel che riguarda la personalizzazione fisica ci saremmo aspettati qualcosa in più; comunque è possibile scegliere tra le varie classi presenti nei Forgottem Realms, e quindi tra umani, nani, elfi, halfling, orchi, orchi a metà, elfi a metà ed eventualmente è possibile creare una sotto razza personalizzata. Dopo aver scelto la vostra razza, che avrà delle caratteristiche uniche e diverse, dovrete scegliere la vostra classe, e anche qui la vostra possibilità di scelta sarà molto varia, con in più la possibilità, aumentando di livello, di scegliere le classi di prestigio che caratterizzano la terza edizione.

Detto ciò, vediamo il gioco in azione cosa avrà da offrirvi.Il gameplay è molto semplice e ben strutturato, davvero un'ottima realizzazione, con una gestione totale della telecamera. L’inventario del vostro personaggio sarà di semplice consultazione e anche il libro degli incantesimi, la mappa, il diario e le altre interfacce utili saranno molto semplici da raggiungere. Ottima idea introdurre gli slot di scelta rapida, comodissimi per i maghi, e non solo, avere la possibilità di lanciare incantesimi a raffica senza andarli a cercare nel libro di volta in volta. Questa si rivela una scelta azzeccata. Anche l’interazione con mostri e personaggi secondari è ben fatta; passando il mouse sopra l’indicatore, questo cambierà e vi permetterà di eseguire l’azione prefissata, mentre se cliccate con il pulsante destro del mouse potrete vedere le altre azioni da compiere.

Oltre ai personaggi non giocanti, avrete la possibilità di scegliere un vostro alleato, che vi farà compagnia per tutta l’avventura, con il quale potrete parlare e interagire per avere suggerimenti sulle strategie e sulle scelte da fare.

Neverwinter Nights oltre a una trama principale condita da moltissime storie parallele e secondarie, da fare a vostra scelta, è stato pensato fortemente per l’on-line, basti pensare che si possono scontrare sino a 64 personaggi in arene gestite da un Dungeon Master. Ebbene si, anche qui esiste il concetto di Dungeon Master, il narratore, colui che crea la storia, i mostri e i nemici.

Concludiamo dicendo che Neverwinter Nights merita certamente l’attenzione degli amanti, soprattutto dopo i scarsi risultati ottenuti dal suo successore e dalla concorrenza, e si consiglia anche di giocare le due espansioni, che aggiungono delle migliorie nella gestione del party.

In poche parole, Neverwinter Nights non deve mancare nella collezione degli appassionati dei giochi fantasy, e chi invece si vuole avvicinare a questo mondo avvincente e misterioso, che ben venga, con Neverwinter Nights avrà sicuramente un impatto piacevole.

Pubblicità
Alternative nella categoria

Scheda Neverwinter Nights Demo

Pubblicità

In altre lingue