Civilization IV è un videogioco strategico a turni, l'ultimo della serie Civilization di Sid Meier.

Indice
Si è giunti all'ennesimo capitolo del gioco di strategia per eccellenza, creato da quel genio che tutti gli appassionati conoscono, Sid Meier. E proprio Sid Meier con la serie Civilization ha creato un impero videoludico, contro il quale tutti i giochi che vogliono fare della strategia si devono scontrare. L'ultimo nato in casa Meier è Civilization IV, gioco che continua a percorrere il cammino intrapreso dai precedenti capitoli nel rafforzare il predominio di questa serie sugli altri titoli.
Civilization IV offre, oltre alla rinnovata grafica che ognuno ci si aspetterebbe, delle gradite novità, che ora si andranno ad analizzare.I grandi personaggi, diversamente dalle versioni precedenti, ora saranno suddivisi in: artisti, mercanti, profeti, ingegneri e scienziati, con la caratteristica che ognuno di questi fornirà alla popolazione un bonus. Le forme di governo si dividono ora in diverse categorie, tra le quali: Governo, Sistema legale, Lavoro. I vari avversari adesso non saranno avvantaggiati come in precedenti capitoli; infatti non conosceranno subito tutta la mappa, ma saranno allo stesso livello dei giocatori. L'intelligenza artificiale è stata meglio programmata e progettata; infatti ora è più capace sfruttando pienamente le proprie possibilità ed è migliore nella pianificazione a lungo termine.
Oltre a queste novità possiamo aggiungere che in Civilization IV esistono nuove possibilità diplomatiche, tra cui la classica richiesta di cessare il fuoco o di creare un embargo fra due civiltà a scapito di una terza. La diplomazia, da sempre fulcro centrale del gioco, è ora molto più trasparente; infatti non solo verrà mostrato cosa gli altri leader pensano di voi, ma anche in che grado, tramite aggiunta o sottrazione di punti di reputazione per ogni buona o cattiva azione nei loro confronti. Oltre a queste caratteristiche bisogna far risaltare il ruolo delle cosiddette Nazioni Unite, che permettono di approvare decreti mondiali da far rispettare alle varie comunità oppure possono addirittura aprire la possibilità di vittoria diplomatica.
Altre novità sono state introdotte per quel che concerne i combattimenti; infatti in Civilization IV non avrete più punti di attacco e difesa separati, ma avrete un solo valore di combattimento, indicata come forza di combattimento. Altra caratteristica interessante è il metodo di promozione delle unità, che in precedenza diventavano semplicemente più forti, mentre ora avranno delle diverse caratteristiche e, in base al loro grado di esperienza in una determinata azione, saliranno di grado solo in quella determinata caratteristica.
Inoltre, bisogna dare atto alla produzione di aver scelto delle colonne sonore davvero adatte; infatti in Civilization IV non sentirete mai una musica che stona con l'ambiente; questo fattore non fa altro che aumentare la valutazione del gioco, che comunque è già altissima per tutte le caratteristiche che in precedenza si sono descritte e per tutta la storia che un titolo come Civilization IV ha alle spalle.
Prima di concludere si può dire che la comunità di Civilization IV è molto attiva; infatti esistono svariati MOD per questo gioco e anche la casa stessa non lo ha abbandonato, infatti al momento della recensione è già presente la prima espansione (Civilization IV: Warlords).