Sweet Home 3D è un software che vi permetterà di trasformarvi in veri arredatori e architetti d’interni.

Casa dolce casa. Niente è più confortante di ritornare a casa dopo una lunga giornata di lavoro. Ma per chi la casa non ce l’ha ancora o chi sta progettando una riorganizzazione degli spazi c’è Sweet Home 3D un software che vi permetterà di trasformarvi in arredatori d’interni offrendovi l’opportunità di progettare o riprogettare i vostri spazi per ottimizzarli in base alle vostre esigenze.
A prima vista l’interfaccia grafica di Sweet Home 3D potrebbe sembrare complessa ed elaborata ma con un po’ di pratica e grazie ad una perfetta traduzione in italiano di tutti i comandi, questo software è alla portata di tutti gli utenti che abbiano il tempo e la voglia di applicarsi e addentrarsi nell’universo del 3D. Una volta definita la piantina della casa, potrete usare i template disponibili sul sito, vi basterà scegliere i mobili di vostro gradimento dal menu contestuale di sinistra e trascinarli all’interno della mappa. Grazie alla modalità “visita virtuale” potrete avere un anteprima in 3D del vostro progetto. Inoltre, potrete anche scattare foto o girare video delle vostre creazioni.
Sweet Home 3D è un software gratuito e open source, tutti possono contribuire al miglioramento dello stesso. Al suo interno archivia oltre 75 pezzi di mobilia, ma se non vi bastassero ne potrete scaricare altre migliaia dal sito ufficiale e importale all’interno del programma. L’unica nota negativa del software è che non dispone di un editor integrato quindi non potrete dare libero sfogo alla vostra fantasia costruendo da voi i vostri mobili.