SCAR è il gioco ufficiale dell'alfa romeo, creato dalla Milestone, con caratteristiche uniche che lo rendono un titolo di tutto rispetto.

Indice
Alfa Romeo, un nome che per gli appassionati di auto italiani è storia; solo Ferrari e Lamborghini meglio di lei. L'Alfa Romeo è la storia dell'automobilismo da gara italiana, e quindi ben ha fatto la Milestone, famosa per il suo vecchio Superbike, a creare questo piccolo capolavoro, SCAR, Squadra Corse Alfa Romeo.
SCAR si presenta al grande pubblico quasi dal nulla, del tutto inaspettato ed inatteso, con l'obiettivo di conquistare i romantici automobilisti italiani e i grandi appassionati di giochi di macchina con caratteristiche innovative. Infatti, il gioco ha dalla sua due o tre punti a favore che lo rendono unico e favoloso, che gli permettono di elevarsi dalla media degli altri giochi di guida presenti su computer, sempre troppo pochi e strettamente arcade, e che gli permettono di affermarsi nel panorama videoulico.
La prima caratteristica del gioco che colpisce è la presenza di sole e, c'era da aspettarselo, auto alfa; praticamente avrete a disposizione l'intero parco macchine alfa per poter gareggiare contro gli avversari, dalla recente 156 GTA, al prototipo ALFA 8C, alla mitica Giulia del 1963.
Il gioco si svolge nella classica carriera, ormai nota a tutti i giocatori, con una caratteristica molto rilevante e importante, inserita per la prima volta in un titolo di rilievo, che è la caratterizzazione del pilota, che non si riduce ad un solo effetto estetico. Infatti le vostre scelte influenzeranno l'andamento in gara, come verrà descritto più avanti in questa recensione, e lo svolgimento delle stesse in modo abbastanza corposo.
SCAR ha un'interfaccia molto gradevole, con colori vivaci e tutte le caratteristiche facilmente raggiungibili; unico appunto che si può fare è una scarsa possibilità di caratterizzazione del gioco per quel che concerne le cartelle dei salvataggi e altre piccolezze simili. Iniziando la carriera si deve scegliere l'abbigliamento base, che andando avanti nel gioco potrete cambiare ed evolvere, cosa che, come detto in precedenza, influenzerà le vostre gare.
A questo punto si può scendere in pista e anche qui avrete una piacevole sorpresa, ovvero vi troverete di fronte un gioco che non ha nulla da invidiare ai grandi capolavori; infatti avrete una grafica pulita, ben definita e dei colori molto vivaci e, viste le richieste hardware del gioco, non potrete che complimentarvi con i ragazzi della Milestone per l'ottimo lavoro eseguito.
In gara si noteranno gli effetti delle sgommate e i danni che la macchina subirà, ma è proprio nella gara che il gioco mostra il punto di genialità che nessun altro aveva avuto prima. In gara avrete la possibilità, tramite la pressione di un apposito tasto, di “riavvolgere il nastro”, ovvero, in base ad alcune caratteristiche, avrete la possibilità di tornare indietro nel tempo e di correggere i vostri errori. Pensate, ultima gara del mondiale, ultima curva e il vostro avversario in classifica è davanti a voi, e se non vincete avete perso il mondiale, tirate la staccata e uscite fuori di pista; a questo punto tutto sarebbe perduto, ma grazie al “tiger effect” potete ritornare indietro e riprovarci, magari con maggiore fortuna.
Questa caratteristica rende SCAR un titolo diverso; non pensate che questo effetto lo renda più facile perché non è assolutamente vero, anche perché il tiger effect sarà utilizzabile poche volte in gioco e, inoltre, non è detto che voi riusciate a correggere l'errore effettuato in precedenza. Altra caratteristica importante ed innovativa del gioco è la possibilità di stordire gli avversari, si, avete capito bene, stordire. Praticamente, se state in scia ad un vostro avversario per un tempo abbastanza lungo, lui inizierà a vedere offuscato e inizierà a sbandare, praticamente sentirà il vostro fiato sul collo.
Ecco, queste sono alcune delle caratteristiche principali e avvincenti di questo titolo, ma non sono tutte. A tutti piace pensare di poter vincere una gara mettendo in difficoltà tutti gli altri, sbagliando l'ultima curva e poterla ripetere, ma piacerà ancora di più a tutti sapere che tutte queste cose dipendono dall'abbigliamento e dalla caratterizzazione del vostro pilota. Ebbene si, proprio come in un gioco di ruolo, anche qui avrete dei punti esperienza con i quali potrete caratterizzare il vostro pilota, aumentandogli la resistenza mentale, in modo da essere più resistente agli attacchi degli avversari, aumentare la velocità in base a delle scarpe particolari, e altre caratterizzazioni. I dati caratterizzabili saranno:
Heart: Aumenta la salute del guidatore (Condizioni del pilota);
Vision: Aumenta la capacità di usare il Tiger Effect;
Intimidation: Capacità di intimidire gli avversari mettendoli in condizione di commettere errori;
Handling: Migliora la tenuta di strada e la capacità di maneggiare la macchina;
Acceleration: Aumenta l'accelerazione della macchina e riduce il tempo del cambio marcia;
Recovery: Riduce gli effetti dei danni alla macchina;
Focus: Permette al pilota di resistere maggiormente all'intimidazione degli avversari;
Anticipation: Aumenta la durata e l'efficacia del Tiger Effect;
Endurance: Aumenta la resistenza fisica del pilota.
Infine, altro capitolo interessante del gioco sono i tracciati, che vanno da quelli famosi come il mitico Laguna Seca a tracciati cittadini, come Milano e Firenze; in più si deve aggiungere che la colonna sonora sarà un remix 100% italiano delle musiche di Ennio Morricone per dare un tocco finale.
Prima di chiudere la recensione vi descriviamo i requisiti di sistema richiesti dal gioco, in modo che tutti voi possiate godere al meglio questo titolo.
Requisiti minimi di sistema comprendono i seguenti sistemi operativi Windows XP/2000/Me/98 con DirectX 9.0c o versioni più recenti.
In conclusione, SCAR si presenta al pubblico in modo forte, con caratteristiche uniche, sconvolgenti e intriganti, ma anche con qualche pecca, che comunque non ne minano la giocabilità e la bellezza complessiva. La mancanza più grave è l'assenza di force feedback per chi usa lo sterzo, ma comunque è una carenza che non influisce sul giudizio complessivo che è più che buono; infatti, questo è un titolo che gli appassionati non possono farsi sfuggire e che gli intenditori di videogiochi devono assolutamente provare.