Neverwinter Nights 2 Demo 1.0

Neverwinter Nights 2 Demo

Ultima versione 1.0 / Windows

Download Download Neverwinter Nights 2 Demo

Recensione Neverwinter Nights 2 Demo

Dopo quattro anni dai fasti del suo predecessore, tornano le epiche avventure dei cavalieri di Neverwinter Nights 2.

Neverwinter Nights 2 Demo download

L'attesissimo seguito di uno dei migliori giochi di ruolo per pc mai creati è finalmente arrivato. Fra mille attese e rinvii, infatti, Neverwinter Nights 2 è finalmente disponibile nel mercato videoludico. Tra le maggiori innovazioni, rispetto al precedente capitolo, salta subito all'occhio, per i più esperti nel campo, che il sistema di gioco è basato su Dungeons & Dragons 3.5. Ciò vuol dire nuove razze, classi e cammini di sviluppo da far seguire ai propri personaggi.

Il miglioramento più sensibile, in termini di sistema di gioco, è quello del bilanciamento del personaggio. Sarà possibile, infatti, scegliere, al momento della creazione del proprio personaggio, un tipo di classe (mago, guerriero, ladro, etc.), ma ciò non vuol dire che, ad esempio, il vostro guerriero non potrà mai imparare a lanciare un incantesimo. Acquisendo punti esperienza salirete di livello, aumentando le vostre caratteristiche; ma è con i punti abilità che imparerete nuove cose. Tornando all'esempio del guerriero, se avrete i requisiti necessari, potrete imparare a lanciare qualche incantesimo, pagando qualche punto abilità in più rispetto ad un mago, ma potrete farlo.

Trattandosi comunque di un gdr basato su D&D, in Neverwinter Nights 2, avranno molta importanza i dialoghi e l'allineamento del vostro personaggio. Per allineamento si intende la coerenza delle scelte con il tipo di personaggio che volete creare. Se il vostro allineamento per esempio sarà legale – buono, e vi troverete in una situazione dove potrete decidere se salvare un innocente da una banda di barbari o unirvi ai barbari che lo stanno derubando, compiere una scelta che va contro il vostro allineamento modificherà la vostra crescita. Ma non è tutto. Oltre a modificare la crescita, modificherà anche il rapporto con i vostri compagni di viaggio, che si fideranno più o meno di voi in base alle vostre scelte.

In Neverwinter Nigths 2 avrete un party di compagni che vi aiuteranno nelle missioni. Rispetto al primo capitolo della saga, dove vi era concesso portare con voi al massimo un alleato ed un famiglio (animale), questa volta il numero di alleati al vostro fianco potrà essere deciso da voi fino ad un massimo di quattro membri. Tutto questo aggiungerà molta più strategia nel comporre la vostra squadra di quanta non ce ne fosse in precedenza. Strategia che, comunque, è molto presente nei combattimenti in Neverwinter Nights fin dal primo capitolo. Come nel suo predecessore, anche in questo titolo sarà possibile mettervi in pausa durante i combattimenti e preparare con calma le mosse da far eseguire ai propri giocatori.

Una delle parti del gioco che forse tenderà ad annoiare qualcuno è rappresentata dai dialoghi. Quasi tutti i dialoghi sono stati doppiati con le voci e questo rappresenta un'evoluzione di rilievo rispetto al primo capitolo, ma la quantità di dialoghi da affrontare sarà elevata, e non sempre potrete scorrerli disinteressandovene, perché spesso vi troverete a dover dare risposte che potrebbero modificare il vostro allineamento o l'influenza sul vostro party o addirittura sbloccare delle quest. Per farla breve, Neverwinter Nights 2 è sicuramente indicato a chi cerca qualcosa in più rispetto al solito “hack and slash” (vai avanti ed ammazza) ed a quelle persone a cui piacciono trame fitte ed intricate dove c'è parecchio da leggere.

Tecnicamente parlando, il titolo di casa Obsidian Entertainment, inizialmente sembrava dovesse utilizzare una rinnovata versione del vecchio motore grafico del primo capitolo, l'Aurora. Ma i limiti tecnologici del vecchio motore, non avrebbero retto il confronto con i titoli più recenti, tipo Oblivion o Gothic 3. Motivo per il quale i programmatori della Obsidian decisero di mettersi al lavoro per tirare fuori qualcosa di nuovo, che prese il nome di Electron, che divenne il motore grafico di Neverwinter Nights 2. I miglioramenti rispetto al''Aurora consistono sostanzialmente nella possibilità di realizzare modelli e paesaggi più dettagliati ed effetti luce di grande rilievo. I requisiti minimi per poter giocare sono:
- Intel Pentium4 2 GHz or AMD equivalente.(3 GHz consigliati );
- 512 MB RAM.(1 GB consigliati);
- Scheda video 128 MB AGP DirectX 9-compatibile.(256 MB consigliati);
- DirectX® 9-compatibile sound card;
- 6.4 GB spazio libero su hard disk;
- Mouse e tastiera.

La possibilità di interazione con il mondo circostante è però pressoché invariata rispetto al primo capitolo e, sotto questo aspetto forse, era lecito aspettarsi qualcosa in più dato che si tratta di un titolo in sviluppo da ben quattro anni. Oltretutto appena uscito, Neverwinter Nights 2 fu rilasciato senza il toolkit per lo sviluppo di campagne personalizzate, strumento che fece i fasti del suo predecessore, ma la Obsidian ha provveduto ad aggiungerlo in una delle patch rilasciate non troppo tempo fa.

In conclusione, il giudizio esprimibile su questo gioco è sicuramente buono. Quattro anni di sviluppo hanno prodotto sicuramente buoni risultati, ma forse sarebbe stato lecito aspettarsi qualche innovazione in più. La longevità è sicuramente uno dei punti di forza dei gdr e sotto questo aspetto Neverwinter Nights 2 non tradisce le aspettative, anche perché terminata la campagna single player è possibile connettersi su molti server di internet e continuare lì le proprie avventure con altri giocatori da tutto il mondo.

Pubblicità
Alternative nella categoria

Scheda Neverwinter Nights 2 Demo

Pubblicità

In altre lingue