Preparatevi a scendere in campo nella seconda guerra mondiale con Call of Duty 2, una delle migliori simulazioni di guerra mai create.

Indice
Nel mondo degli fps le ambientazioni di guerra sono ormai un classico. Molti titoli si sono susseguiti in questi anni nel tentativo di creare la simulazione definitiva. Fra tutti questi titoli va sicuramente messo in una posizione di rilievo quello che fu il primo episodio della serie Call of Duty. Tale videogame riscosse grande successo sia nel mondo dei giocatori single player che multiplayer, vista la grande mole di utenti che ogni giorno si dava battaglia sui server. Proprio sull'onda di quel grande successo la Activision ha dato alla luce Call of Duty 2.
Tra le grandi innovazioni del sequel di Call of Duty, la maggiore è sicuramente rappresentata dal comparto grafico. Per Call of Duty 2 è stato, infatti, realizzato un nuovo motore grafico con il supporto di illuminazione dinamica e bump mapping, rendendolo un gioco di ultima generazione in campo grafico. Purtroppo, non esiste un vero e proprio motore fisico all'interno del gioco, ma c'è da dire che visto il livello di interazione con l'ambiente circostante, tale mancanza non è poi cosi evidente. Il gameplay è rimasto pressoché identico rispetto al primo capitolo. D'altronde uno dei punti di forza del primo Call of Duty fu proprio il gameplay molto semplice ed intuitivo.
Trattandosi di un gioco di guerra, i più potranno pensare ad un titolo realistico da trincea. Questa affermazione può essere tanto vera quanto falsa. Il pregio di questo gioco, fra i tanti, è proprio quello che potrete decidere voi se agire da Rambo o da cecchino e, a volte, dovrete essere un po' l'uno un po' l'altro per tirarvi fuori da situazioni troppo complicate. Una scelta importante da effettuare sarà quella delle armi da portare con voi. Trattandosi di un gioco realistico, infatti, non avrete a disposizione zaini infiniti o borse ultra capienti dove mettere un vero e proprio arsenale, ma la vostra scelta dovrà essere limitata a due fucili e alle granate, armi che potranno essere cambiate a seconda delle vostre scelte con quelle lasciate da nemici o alleati una volta caduti in battaglia.
Nella modalità single player avrete la possibilità di vivere alcune vicende della seconda guerra mondiale sia dal punto di vista russo, sia tedesco ma anche inglese ed americano. Ogni campagna sarà differenziata sia nelle ambientazioni che nei nemici, ma soprattutto nelle armi. Quando combatterete per i russi, ad esempio, potrete equipaggiarvi con l'SVt40, fucile automatico russo, fermo restando che poi, in battaglia, qualunque arma troviate potrà essere utilizzata da voi sia che siate russi, tedeschi o americani. Ogni esercito avrà a disposizione molte armi ed ovviamente i più armati saranno gli americani.
La modalità multiplayer di Call of Duty 2 ha riscosso molto successo come già fu per il suo prequel. Tale successo è dettato dal fatto che il gioco supporta ben 62 utenti connessi sullo stesso server e questo lo rende un titolo ideale per essere giocato su internet. Oltretutto il realismo, che spinge i giocatori a muoversi in squadre piuttosto che da soli, ha aggiunto una buona dose di strategia in più, che forse mancava nel primo capitolo della serie. I requisiti minimi per poter giocare a Call of Duty 2 sono i seguenti:
- Intel Pentium4 1.4 GHz or AMD equivalente.(2 GHz consigliati );
- 256 MB RAM.(512 GB consigliati)
- Scheda video 64 MB AGP DirectX 9-compatibile.(128 MB consigliati);
- DirectX® 9-compatibile sound card;
- 4 GB spazio libero su hard disk;
- Mouse e tastiera;
- Connessione ad internet, LAN.
In definitiva, non possiamo che elogiare gli sforzi compiuti da Activision per la realizzazione di Call of Duty 2, in quanto si tratta di un gioco molto divertente e ben realizzato. Il doppiaggio dei personaggi è stato effettuato molto bene, oltre ai suoni che a volte fanno immergere il giocatore in una vera e propria situazione di guerriglia. E' un titolo sicuramente indicato a chi è appassionato del genere, ma anche a chi cerca un po' di azione senza per forza doversi trovare in situazioni di fantascienza o horror. Inoltre, Call of Duty 2 è uno di quei titoli con al seguito moltissimi utenti che continuamente sviluppano mappe per il multiplayer e mods vari; dunque la longevità di gioco, oltre alla già lunghissima campagna single player, è assicurata.