Doom 3 Demo 1.0

Doom 3 Demo

Ultima versione 1.0 / Windows

Recensione Doom 3 Demo

Ritorna dopo quasi dieci anni dal suo predecessore Doom 3, il videogioco horror per eccellenza e questa volta il teatro delle gesta è Marte.

Doom 3 Demo download

Nel lontano 1993, due geni informatici nel campo videoludico diedero alla luce il videogioco per pc che rivoluzionò definitivamente il panorama dei videogame da quel momento in poi. Quei due geni rispondono al nome di John Carmack e John Romero, allora fondatori di ID Software ed ideatori di Doom. Doom è stato il primo vero e proprio fps mai creato e, a distanza di pochi anni, i due John ripeterono il loro successo con Doom 2; era l'anno 1995. Ciò che rese questi due titoli i migliori del loro genere per moltissimo tempo, furono l'innovazione tecnologica nel campo grafico introdotta da Carmack e lo stupendo lavoro di level design e storia ad opera di Romero. Qualche anno dopo, fra la tristezza di molti amanti dei videogiochi, l'alleanza fra Carmack e Romero si ruppe.

Molti anni dopo, quasi dieci, ecco ritornare sulla scena un nuovo episodio della saga Doom, con il solo Carmack a far parte del progetto, oltre a tutto il suo team di sviluppo, ID Software. Doom 3 è un titolo graficamente di ultima generazione. Il suo motore grafico è stato utilizzato per la realizzazione di molti altri titoli, come ad esempio Prey. L'introduzione di tecniche, come l'illuminazione dinamica o il bump mapping, lo hanno reso subito uno dei titoli più ricercati del mercato, ma anche uno dei più pesanti da far girare su un computer. Ma anche la realizzazione poligonale dei modelli dei personaggi e dei mostri è impressionante, come potete facilmente intuire osservando gli screenshot. Ma tutto ciò ha un prezzo prestazionale non indifferente, i requisiti minimi infatti sono i seguenti:
- Intel Pentium4 1.5 GHz or AMD equivalente.(3 GHz consigliati );
- 512 MB RAM.(1 GB consigliati);
- Scheda video 128 MB AGP DirectX 9-compatibile.(256 MB consigliati Gpu 6800 oppure x800);
- DirectX® 9-compatibile sound card;
- 3 GB spazio libero su hard disk;
- Mouse e tastiera;
- Connessione ad internet e LAN consigliati.

Come si può notare non sono requisiti bassi e sono i minimi. E' bene affidarsi ad una scheda video di fascia alta per poter godere appieno degli effetti grafici di Doom 3. Le ambientazioni del gioco sono cupe e poco illuminate ed il sangue sarà presente in abbondanza durante la vostra avventura, tutto in rigoroso stile Doom. La vostra avventura avrà inizio su una base spaziale situata su Marte, dove qualcosa sta per sfuggire al controllo degli scienziati che lavorano lì. Non ci vorrà molto tempo prima che vi troviate a dover affrontare immonde creature venute da chissà dove e lo farete da soli, ovviamente, ma armati di tutto punto. Il vostro personaggio sarà dotato anche di un PDA con cui effettuerà il download di informazioni dai computer che incontra sul proprio cammino. Se alcune e-mail, registrazioni vocali e clip video, però, servono solo ad arricchire la storia, altre forniscono dati di importanza vitale, come i codici di accesso all’armadietto dei rifornimenti.

Il livello di interazione con l'ambiente circostante, dunque, sarà buono. Non potrete prendere casse e sollevarle o spostarle, ma spesso dovrete scoprire codici per aprire porte o attivare degli strani macchinari per proseguire. Sotto l'aspetto tecnico, dunque, Doom 3 è all'altezza dei suoi eredi. E' un titolo rivoluzionario sotto l'aspetto grafico, un buon gameplay ed un buon comparto audio, ma la cosa che un po' lascia l'amaro in bocca è la qualità del level design. Dopo qualche ora di gioco infatti inizierete quasi a capire dove aspettarvi l'arrivo di un mostro. Troppo lineare dunque e questo, per i giocatori più esigenti, potrebbe rivelarsi una pecca.

Un'altra pecca di questo titolo, visti soprattutto i pregi dei suoi predecessori, è l'aspetto relativo al multiplayer. In Doom 3 avrete a disposizione poche mappe per cominciare e nulla di nuovo sotto l'aspetto delle modalità di gioco, che sono uguali ad ogni altro fps che c'è in circolazione oggi come oggi. La fortuna di questo titolo, però, risiede nella sua vasta community di sviluppatori, che oltre a creare mappe e patch che modificano il gameplay o la grafica, si danno un gran da fare per creare mods single player o anche cooperative. Ne esistono davvero molte su internet e tutto ciò aumenta in maniera esponenziale la longevità del gioco.

Indubbiamente, Doom 3 è un gioco da provare e da conoscere. Non è solo un gioco, ma un vero e proprio fenomeno mediatico; recentemente è stato anche prodotto un film basato sul gioco. Doom 3 è il videogame che ben si adatta a tutti quei giocatori che oltre all'azione cercano anche un po' di suspance, che non è dettata solo dalle voci o dalle situazioni, ma anche dalla grafica e dalla gestione delle luci. La storia non è male, ma si ha come l'impressione che forse è uno degli aspetti meno curati di Doom 3, anche senza seguirla per filo e per segno sarete in grado di portare a termine il gioco senza troppe difficoltà.

Pubblicità
Alternative nella categoria

Scheda Doom 3 Demo

  • Versione 1.0
  • Portable: No
  • Licenza: Shareware
  • Dimensione: 483.6 MB
  • Sistema operativo: Windows
  • In Italiano? No
  • Alternative di Doom 3 Demo
Pubblicità

In altre lingue