iWork 9.3

iWork

Ultima versione 9.3 / Mac, iPhone, iPad

Download Download iWork

Recensione iWork

iWork é una suite creata appositamente da Apple in maniera esclusiva per le piattaforme Mac OS X e iOS, che comprende, al suo interno, tre software principali, Pages, Numbers e Keynote, adibiti rispettivamente all'elaborazione di documenti, fogli di calcolo e presentazioni.

iWork download

Concepita inizialmente come un'attualizzazione di AppleWorks, la risposta della multinazionale californiana a Office, fiore all'occhiello della casa di produzione Microsoft, la suite iWork rappresenta uno dei maggiori successi di Apple, la quale, ancora una volta, sembra aver trovato la formula perfetta per conquistare milioni di utenti in tutto il mondo.

Quando si utilizza per la prima volta la suite iWork, non si può fare a meno di confrontarla con il tradizionale pacchetto Office, sebbene tra le due applicazioni esista, di fatto, un'importante differenza di natura concettuale. Quest'ultimo, infatti, risulta certamente più completo dal punto di vista strettamente tecnico dell'attività di gestione, in quanto include programmi di altissimo livello come Word (per la redazione di documenti) o Excel (per l'elaborazione di fogli di calcolo, grafici e molto altro), che comprendono, al loro interno, una vasta gamma di funzioni relative a delle necessità molto specifiche.

Ecco un elenco che riassume le caratteristiche delle tre principali applicazioni presenti all'interno della suite:

  • Pages: Sull'onda del classico Word, questo programma dà all'utente la possibilità di elaborare file di testo e di personalizzare i layout dei propri documenti mettendo a sua disposizione una vasta gamma di templates dal design inconfondibile. Ottimo dal punto di vista della grafica, Pages rappresenta una valida alternativa a Word, anche se occorre precisare che all'interno di questo software, almeno per ora, non sono presenti alcune funzioni di natura più specifica, come il tasto di correzione ortografica, ad esempio, che rendono il suo avversario della Microsoft senza dubbio più adatto ad un uso professionale. Tuttavia, nonostante Pages abbia qualche piccola lacuna da questo punto di vista, è innegabile la sua superiorità rispetto a qualsiasi tipo di word processor in quanto all'efficacia visiva del documento. È possibile, inoltre, installare due utility in supporto al programma, Math Type 6 e EndNote X2 (entrambe vendute separatamente dalla suite), attraverso le quali si possono inserire, rispettivamente, equazioni matematiche e note bibliografiche. Fra le molteplici possibilità offerte da Pages, c'è anche la funzione full screen, che nasconde completamente l'interfaccia, ed un elenco, presente a lato del documento, con la sequenza in miniatura di tutte le modifiche apportate al documento in corso d'opera. Infine, se si vogliono diffondere i propri contenuti sul web, è possibile farlo attraverso il sito www.iwork.com, mediante il quale é possibile la condivisione ed il download dei file.
  • Numbers: Questo programma può essere in parte paragonato a Excel, in quanto è un software che consente di creare tabelle, fogli di calcolo, grafici personalizzati e molto altro. Come in tutte le applicazioni della suite, anche in Numbers è presente un archivio di templates che permettono di adeguare il layout del documento a seconda del contesto in cui ci si trova, che sia scuola, casa o ufficio. Attraverso questo software è possibile scegliere tra 250 funzioni di diversa complessitá presenti all'interno del browser. Oltre a modificare l'aspetto, si può anche variare facilmente la posizione dei grafici e delle tabelle, caratteristica da non sottovalutare, tenendo conto delle faticose ed imprecise attività di taglia e incolla che sono invece necessarie per fare la stessa operazione in altri programmi di calcolo. Con Numbers, inoltre, è possibile importare documenti da Excel e sviluppare velocemente formule anche molto complesse, avvalendosi di utilissimi strumenti di controllo, come steppers, sliders,checkboxes e menu pop up, che permettono, ad esempio, di visualizzare i risultati di un'operazione in tempo reale o di indicare automaticamente il valore più basso o quello più alto all'interno di una serie di dati.
  • Keynote: Se, per quanto riguarda Pages e Numbers, il fatto di avere meno funzioni specifiche rispetto ai loro corrispettivi Microsoft costituisce per loro un punto di relativo svantaggio, questa mancanza rappresenta, invece, il punto di forza del prodotto Apple, all'interno del confronto tra KeyNote e PowerPoint. Attraverso questa applicazione è possibile, infatti, creare presentazioni di alto livello, avvalendosi di una vastissima gamma di templates predefiniti caratterizzati dal design essenziale ed elegante, aspetto su cui l'impresa statunitense, almeno attualmente, non teme rivali. Attraverso un'interfaccia semplice ed intuitiva, è possibile inserire all'interno del documento liste, tabelle, foto o oggetti in 3D per creare una presentazione di notevole impatto visivo. È possibile conferire alla presentazione un aspetto molto professionale applicando alle diapositive i numerosi effetti e transizioni disponibili all'interno del browser, con la possibilità di ridurre automaticamente la dimensione dei file senza comprometterne la qualità.

Alla fine di questa breve panoramica alla scoperta delle principali applicazioni di iWork, risulta chiaro che il prodotto Apple, per quanto riguarda le funzioni più specifiche di alcuni programmi, non è forse, fatta eccezione per KeyNote, così esauriente dal punto di vista tecnico, come accade, al contrario, con i software del pacchetto Office. Ancora una volta, però, bisogna riconoscere quanto l'azienda di Cupertino abbia saputo interpretare e soddisfare le esigenze dell'utente medio, garantendogli, come sempre, un alto livello di prestazioni nonostante l'estrema facilitá di utilizzo dei suoi prodotti.

Pubblicità
Alternative nella categoria

Scheda iWork

  • Versione 9.3
  • Portable: No
  • Software House: Apple
  • Licenza: Shareware
  • Dimensione: 316.69 MB
  • Sistema operativo: Mac, iPhone, iPad
  • In Italiano? Si
  • Alternative di iWork
Pubblicità
Programmi della stessa Software House