Basato sulla tecnologia cloud, Cloud System Booster è un sistema innovativo per avere un PC sempre in ottima forma che garantisca il massimo delle prestazioni.

Più un computer viene utilizzato, più aumenta la quantità di elementi obsoleti oppure non più utilizzati che occupano una grande quantità di spazio e rendono le prestazioni meno brillanti.
I browser si trascinano un carico di file temporanei e cronologie, gli hard disk sono affollati da residui di disinstallazioni e il registro di sistema è pieno di chiavi obsolete. Per ridare smalto al computer è necessario fare pulizia. Cloud System Booster lo fa in modo veloce e innovativo.
Per ottimizzare il PC in modo più efficace, Cloud System Booster sfrutta le potenzialità del cloud. Semplicemente cliccando sul link che si trova nella home page del programma, gli utenti possono scaricare i profili più aggiornati e utilizzare un database online per effettuare analisi più precise.
Il programma è leggero, con un'interfaccia semplice e intuitiva. Per eseguire la scansione, pulizia e riparazione del sistema basta cliccare sul pulsante Boost. L'operazione richiede pochissimo tempo.
Dotato di un motore potente, Cloud System Booster è in grado di effettuare una scansione profonda e completa, intervenendo sul computer con quattro funzioni principali:
- Cleaner, che analizza il sistema e rimuove i file inutili che ne rallentano le prestazioni;
- Optimizer, per ottimizzare gli elementi che possono influire sulle prestazioni, ad esempio servizi di sistema, velocità di avvio, gestione delle risorse. Inoltre ottimizza anche le connessioni di rete per migliorare la navigazione in internet;
- Repair, per correggere gli errori delle estensioni dei file comuni e del registro di sistema, oltre che per ripristinare le impostazioni della privacy e dei servizi di sistema;
- Application, per analizzare le applicazioni installate sul PC e ottimizzarle per farle funzionare al meglio.
Il programma si avvia nella modalità Home, adatta per chi ha meno dimestichezza. I più esperti, invece, hanno a disposizione la modalità Expert. La differenza tra le due è che nella prima l'utente non deve far altro che scegliere quale azione eseguire o cliccare il pulsante Boost o per avviare la scansione. Invece, nella modalità Expert l'utente deve innanzi tutto stabilire ciò che vuole analizzare e correggere. La possibilità di personalizzare le impostazioni della scansione è comunque prevista anche per la modalità Home .
È anche possibile personalizzare l'aspetto del programma, grazie alla funzione Chameleon che permette di cambiare skin scegliendo tra le immagini proposte o utilizzando quella preferita.