Adobe Audition é un programma per la creazione e l'editing di materiale sonoro, strutturato come un vero e proprio studio di registrazione.

Resa famosa soprattutto dai suoi insostituibili software di grafica come Photoshop e Illustrator, la Adobe allarga decisamente i suoi orizzonti, creando un nuovo programma di audio editing.
Nato inizialmente nel 1996 dalla casa di produzione Syntrillium, con il nome di CoolEdit 96, Adobe Audition entra ufficialmente a far parte della famiglia Adobe solo nel 2003, in seguito all'annessione, da parte di quest'ultima, della sua software house di origine.
Adobe Audition veniva considerato, fino a poco tempo fa, un programma Home studio, nel senso che, pur permettendo l'editing e il mixaggio dei file audio, ancora non presentava tutte le funzioni che caratterizzano un software di uso professionale. Con il passare degli anni, grazie all'introduzione di importanti cambiamenti come il supporto ASIO (Audio Stream Input/Output) ad esempio, Adobe Audition ha potuto finalmente entrare a far parte della categoria DAW (Digital Audio Workstation), passando da essere un programma di uso casalingo ad una vera e propria workstation professionale.
Dal punto di vista tecnico, Adobe Audition permette di lavorare su 40 tracce contemporaneamente attraverso una timeline, possiede un mixer e dà la possibilitá di editare i file sia in audio, sia in versione MIDI. E' possibile, inoltre, correggere eventuali difetti o rumori di sottofondo attraverso la visualizzazione della frequenza spettrale, ossia mediante una sintesi grafica del suono, che permette una piu' facile individuazione e rimozione dei suoni indesiderati.
Rispetto a programmi molto complessi come Reason o Cubase, il funzionamento di Adobe Audition risulta molto piu' facile ed intuitivo e, soprattutto, presenta, come la maggior parte dei programmi Adobe, una versione in italiano, il che permette agli utenti di risparmiare tempo ed energie.
Altrettanto importante é la presenza del supporto Rewire, che consente di sincronizzare le funzionalitá del programma con periferiche esterne, come uno strumento o una drum machine, insieme ad un vasto archivio di suoni e loops (purtroppo non disponibili nella versione trial).