Zoner Photo Studio X è un software di fotoritocco che consente di modificare, gestire e condividere le proprie foto.

Sebbene Zoner non sia famoso come la sua controparte Adobe, in realtà questa software house esiste da tanti anni, per la precisione dal 1993. Zoner Studio X è un programma di editing di immagini che la società sviluppa da tempo e che ha recentemente aggiornato inserendo nuove funzionalità come scelta dei colori, velocità e raccolta di immagini. Una delle critiche maggiori è la lentezza nel terminare le operazioni anche se con le ultime versioni gli sviluppatori hanno provato a porvi rimedio.
L'attenzione degli sviluppatori si nota soprattutto sull'interfaccia grafica di Zoner Photo Studio X che si presenta in maniera elegante ed è uno dei pochi tool che permette l'editing tramite i cosiddetti tab in maniera del tutto simile ad un browser web come Google Chrome o Firefox. Grazie alla sua interfaccia, questo programma di fotoritocco può essere utilizzato per modificare, gestire e condividere foto con assoluta facilità.
Chiaramente Zoner Photo ha alcune funzionalità in comune con Lightroom. Per esempio la modalità Develop è la stessa in entrambi. Una funzionalità che non ci ha colpiti positivamente è la lettura di immagini Raw che a volte sembra perdere alcuni dettagli.
Le tre principali funzioni che caratterizzano Zoner Photo Studio X sono:
- la gestione delle foto che consente di trovare, sfogliare, ordinare, contrassegnare e visualizzare velocemente qualsiasi foto;
- il fotoritocco che permette di correggere occhi rossi, sfocature ed altri difetti, di aggiungere effetti di vario genere e di apportare una serie di modifiche;
- la condivisione delle foto grazie alla quale si possono trasformare le foto in cartoline, calendari e così via da condividere anche tramite i social network.
Per quanto riguarda gli aggiustamenti delle immagini, il pannello Develop di Zoner Photo Studio X offre molte funzionalità come per esempio: Bilanciamento del bianco, esposizione, colore, curve di tono, nitidezza e riduzione del rumore. Oltre ai classici strumenti ve ne sono anche altri che includono Strumento Cambio colore che ti consente di cambiare il colore campione nella tua foto usando un contagocce, opzioni per Chiarezza e Elimina foschia, HDR a scatto singolo, Vignettatura e Granulosità. Lo strumento di ritaglio è buono: ti consente di portare il ritaglio dai bordi o di iniziare un nuovo ritaglio disegnando all'interno dell'anteprima dell'immagine. Lo stesso strumento ti consente di ruotare, ma non c'è il rilevamento automatico dell'orizzonte come quello che ottieni in Lightroom. La novità dell'aggiornamento della primavera 2020 è Perspective Crop; questo distorce un'immagine in base al punto in cui si contrassegnano gli angoli di ritaglio, ad esempio raddrizzando un orizzonte non orizzontale.
In conclusione, Zoner Photo Studio X è un buon software di fotoritocco anche se alcune funzionalità non possono essere paragonate ad altri programmi più rinomati. Zoner Photo è disponibile unicamente attraverso una sottoscrizione mensile del costo di circa 5 dollari ma è comunque sempre disponibile una versione gratuita per il download tramite la quale è possibile provare le funzionalità per 30 giorni. Una caratteristica interessante, anche se disponibile anche con altre sottoscrizione, è la possibilità di usufruire del cloud storage incluso nel prezzo e di creare gallerie online.