ObjectBar è uno piccolo tool che permette la creazione di barre e widget personalizzati da utilizzare nel proprio sistema operativo: sarà possibile sostituire e ampliare la normale barra delle applicazioni oppure creare pannelli nascondibili utili per avere sempre sott'occhio le informazioni desiderate.

Aggiornamento: Il programma non è più sviluppato dalla software house.
Uno dei problemi più grandi per l'utente è avere sempre sott'occhio tutte le informazioni di cui ha bisogno, come ad esempio e-mail, feed RSS, condizioni del sistema (utilizzo di CPU, Ram, Hard disk, eccetera) e molto altro ancora. Purtroppo i sistemi operativi offrono feature limitate sotto questo punto di vista e si rivela pertanto necessario tenere aperti molti programmi, questo però va a rallentare il sistema. Come fare per ovviare a questo problema? La soluzione migliore è sicuramente ObjectBar.
OjectBar, infatti, può tranquillamente essere definito come un costruttore di GUI, ovvero di interfacce utente (Graphic User Interface); difatti permette di realizzare la propria interfaccia personale e sostituire quella del sistema operativo.
L'interfaccia creata con ObjectBar potrà contenere applicazioni, widget, link, informazioni, fotografie e praticamente qualsiasi elemento multimediale così da poter creare il proprio spazio di lavoro personale. ObjectBar offre una vastissima quantità di applicazioni utilizzabili per tenere sotto controllo ad esempio le e-mail o i feed RSS, eseguire velocemente ricerche sul web, ascoltare musica, visualizzare fotografie e molto altro ancora.
La libertà offerta da ObjectBar è infinitamente superiore a quella di qualsiasi sistema operativo; difatti è molto semplice creare scorciatoie personalizzate, pannelli auto-nascondenti e disporre a proprio piacimento sul desktop barre, menu e altro ancora; ogni elemento è pienamente personalizzabile graficamente, questo permette di avere non solo degli strumenti comodi da utilizzare ma anche molto gradevoli da vedere. Una vasta quantità di skin è già disponibile all'interno di ObjectBar.
Altra feature interessante di ObjectBar è la possibilità di raggruppare i programmi in esecuzione secondo criteri personalizzati e quindi senza dover per forza adeguarsi al raggruppamento di default del sistema operativo.
ObjectBar supporta sia i menu a cascata che quelli a comparsa, inoltre i numerosi temi disponibili consentono di utilizzare ad esempio la grafica classica dei sistemi Macintosh anche sul proprio computer Windows.