Undelete è un software per il recupero dei dati e di file eliminati accidentalmente e permette inoltre la creazione di un cestino più performante e sicuro di quello offerto di default dal sistema operativo Windows.

A volte può capitare di eliminare accidentalmente un file; se l'eliminazione è recente e il file è ancora nel cestino di Windows, ma nel frattempo il cestino è stato svuotato, oppure se il file era troppo grande per il cestino, il ripristino con le sole utility di Windows è pressoché impossibile. Ecco allora che entrano in gioco software come Undelete.
Undelete, infatti, è un programma dedicato al recupero di dati, ma non solo: questo software permette anche la creazione di un nuovo cestino, chiamato Recycle Bin, molto più performante e sicuro di quello di Windows.
Il Recycle Bin di Undelete infatti non ha limiti di dimensione ed è in grado di catturare realmente tutti i file eliminati, cosa che il cestino di default di Windows non fa. Questo aumenta la possibilità di recuperare un file eliminato involontariamente.
Il Recycle Bin di Undelete memorizza anche i file sovrascritti: se abbiamo copiato per sbaglio un file vecchio su una versione più recente, sarà molto semplice recuperare la nuova versione dal Recycle Bin di Undelete. Questa funzione è detta Version Recovery.
Undelete è compatibile con una gran quantità di file system, dal vecchio FAT 16 al più recente NTFS. Non supporta solo il FAT 12, usato però praticamente solo per i floppy disk.
Anche il supporto ai tipi di disco rigido offerto da Undelete è eccellente: sono infatti pienamente supportate le partizioni primarie, le partizioni estese, le unità logiche, i dischi removibili (ad esempio le cartucce Iomega ZIP) e anche gli array di dishi configurati in RAID.
Purtroppo a questa grande compatibilità con file system e dischi rigidi non corrisponde un altrettanto ampio supporto di sistemi operativi.