CorelDRAW è una famosa suite grafica che permette di eseguire diverse operazioni di disegno e di ritocco, sia vettoriale che raster. Presente nel campo grafico da più di un decennio, questa suite è tra i migliori prodotti per loghi, brochure e in generale per ogni tipo di progetto grafico.

Se è vero che l'esperienza in un settore porta ad eccellere, allora non c'è dubbio che CorelDRAW sia una delle migliori suite grafiche presenti sul mercato.
CorelDRAW, infatti, è una suite presente sul mercato da più di dieci anni e la ricchezza dei software offerti da questo pacchetto permette di eseguire praticamente qualsiasi lavoro inerente la grafica: da un layout per il web alla preparazione di progetti tipografici più o meno ampi.
CorelDRAW include i seguenti prodotti:
- Corel PowerTRACE, per tracciare le immagini da bitmap a vettoriali.
- Corel PHOTO-PAINT, per la correzione colore e il ritocco delle fotografie
- Corel CAPTURE, per la cattura delle immagini da fonti esterne
- CorelDRAW, che dà il nome alla suite ed è un programma di creazione ed editing di disegno vettoriale, con la possibilità di importare anche elementi raster.
Oltre a questi prodotti, nella suite CorelDRAW è disponibile una ricca raccolta di clipart, modelli e template (in tutto più di 10.000) e un'ampia collezione di font (circa 1000), tutti strumenti utili per sveltire il lavoro e per trovare sempre l'elemento o il carattere adatto alle proprie esigenze.
Anche la documentazione di CorelDRAW è molto ricca e all'avanguardia; infatti, oltre ai manuali, viene offerto anche un cd di video-tutorial per facilitare l'apprendimento del programma e aiutare l'utente a districarsi fin da subito nel software, compito in cui sarà aiutato anche dai suggerimenti a schermo presenti nelle applicazioni della suite. CorelDRAW è una suite da anni al vertice del mercato grafico e tipografico ed è quindi consigliatissima a chiunque lavori in questi settori, specialmente se particolarmente interessato al disegno e all'editing vettoriale.
Come abbiamo visto poco fa, CorelDRAW non è solo una singola applicazione, ma in realtà è un pacchetto che ne comprende di diverse. Oltre a quelle viste in precedenza, esso include anche i seguenti programmi:
- Corel Photo-Paint - per l'editing di immagini;
- Corel Font Manager - per la gestione dei font testuali;
- AfterShot HDR - un potente editor di immagini RAW;
- PowerTRACE - conversione da bitmap a vector;
- BenVISTA PhotoZoom - un plug-in per ingrandire e zoomare immagini digitalmente.
Attraverso un aggiornamento recente inoltre CorelDRAW adesso è finalmente tornato anche per i sistemi MacOS. Infatti se qualche anno fa questo programma di fotoritocco era disponibile per Mac in realtà esso era solo un porting, e realizzato anche male, della versione per PC. Con gli ultimi aggiornamenti CorelDRAW torna ad essere apprezzabile anche su MacOS tramite uno sviluppo dedicato ai sistemi della mela morsicata.
In conclusione CorelDRAW è uno dei più conosciuti tool di editing digitale. Non è potente come il suo più acerrimo rivale (Adobe Photoshop) ma offre comunque buone potenzialità anche per i professionisti delle immagini più esigenti. CorelDRAW è un programma a pagamento ma è possibile provarne le funzionalità tramite il download di xNavigation.